NASCE GREEN LIGHT, RETE PER FILM E SERIAL DI TVCO E ORANGE MEDIA

Nel costante processo di cambiamento sociale ed economico si aprono nuove prospettive con il nuovo canale dedicato alla distribuzione dei film e all’intrattenimento. TVCO, distributore internazionale e Orange Media, società di produzione indipendente italiana, presentano Green Light: una joint venture sotto forma di Rete di Imprese creata per sviluppare, produrre e distribuire film indipendenti, tv series e programmi televisivi per il mercato nazionale e internazionale. La presentazione di questa nuova realtà produttiva si svolgerà alla manifestazione Marché du film 2019, in programma a Cannes tra il 14 e il 25 maggio 2019, un’occasione nella quale TVCO presenta due lungometraggi che Orange Media sta producendo:Evelyne Senza CampoeVecchie Canaglie. I film sono stati ideati e sceneggiati da due autrici italiane che curano anche la regia: Anna Di Francisca, già autrice e regista diDue uomini, quattro donne e una mucca depressaper Evelyne senza campo, mentre Vecchie canaglie è l’opera prima di Chiara Sani. Con Andrea Maffini, presidente di Orange Media e Vincenzo Mosca, presidente di TVCO vogliamo approfondire i motivi di questa iniziativa, per capire le potenzialità del progetto editoriale. A quale specifica esigenza vuole rispondere questa nuova realtà? ‘Con Green Light intendiamo unire le competenze di due società con specificità diverse ma complementari, per ottimizzare il processo di produzione e distribuzione e per ottenere risultati più efficaci. Lavorando insieme sui progetti, questi ultimi verranno strutturati con una visione del mercato ben precisa, e saranno in grado di rispondere alle richieste delle persone che sono in continua evoluzione’. Come promuovere le nuove idee di giovani talenti poco valorizzati? ‘È proprio nello spirito di una factory come Green Light creare le basi della formazione di una squadra di giovani talenti. Insieme alle opere di autori con esperienza, svilupperemo idee e progetti di giovani talentuosi provenienti dalle scuole e non solo. Orange Media è socio fondatore della Fondazione Its Rossellini. Metteremo la nostra esperienza a servizio delle idee nuove e originali che ci verranno proposte. Abbiamo già iniziato a valutare quei progetti che abbiano in sé la potenzialità di reggere il mercato’. Quali prospettive garantisce una diffusione internazionale? ‘L’esperienza ci insegna che pensare “internazionale” fa crescere anche progettualità locali, pertanto faremo in modo che progetti e storie di casa nostra vengano sviluppate per essere apprezzate anche all’estero. Ed è proprio in questa ottica che l’esperienza e la profonda conoscenza del mercato interazione di una società di distribuzione come TVCO, all’interno della compagine Green Light, è sicuramente l’elemento distintivo’. Volete realizzare progetti specifici da promuovere nei mercati stranieri? ‘È uno dei nostri obiettivi principali che vogliamo raggiungere con questa nostra iniziativa’. La concorrenza con gli altri Paesi misura il livello della preparazione professionale. Cosa e come volete studiare i progetti da proporre all’estero? ‘Oggi ci sono molti strumenti per entrare in sinergia con partner di altri paesi, il più utilizzato è la coproduzione, il nostro compito è facilitare la sinergia mettendo in campo progetti condivisibili’. La concorrenza con gli altri Paesi misura il livello della preparazione professionale. Cosa e come volete studiare i progetti da proporre all’estero? ‘Usare un approccio glocal, partire da storie italiane che possano essere recepite e apprezzate anche all’estero. Non imiteremo genere e linguaggi su cui non saremmo credibili’.