NIGER, EMERGENZA RIFUGIATI DALLA LIBIA. UNHCR ACCELERARE TEMPI DEI TRASFERIMENTI IN UE

– Il Niger, stato nel cuore del Sahel, circondato da paesi in perenne crisi, ospita oltre 350.000 richiedenti asilo. Una delle sfide più ardue è quella di portare in questo paese più persone possibili dalla Libia. Fino ad ora poco più di 2.783 quelli arrivati dalla Libia con le evacuazioni dell’Agenzia ONU per i rifugiati. Di questi, 1.300 sono stati redistribuiti in vari paesi europei. I più virtuosi, Svezia, Francia e Germania. Anche l’Italia ha accolto una parte di rifugiati provenienti dal Niger (51) – 561 li ha presi direttamente dalla Libia.Nei campi nigerini gestiti da UNHCR restano ancora oltre 1.400 evacuati dalla Libia. Per loro la lunga attesa verso una vita fuori dal Limbo è determinata dalla disponibilità dei paesi europei a prenderli in carico. Sono tutte persone tra le più vulnerabil. Giovani coppie, famiglie con bambini, minori solo.446 son già stati accettati da paesi UE (Franca e Germania) e sono in attesa di avere le carte per lasciare i campi in Niger e raggiungere il sogno di una vita in un paese sicuro.Dalla velocizzazione del loro trasferimento dipende la salvezza di altre decine di migliaia di persone intrappolate ancora in Libia: 3.300, secondo UNHCR, quelle che andrebbero evacuate al più presto.Il nostro reportage al centro di accoglienza e transito di Hamdallaye a 40 km da Niamey