COME LE MADELEINE DI PROUSTIANA MEMORIA
Il profumo (o la puzza) del tempo perdutoCOME LE MADELEINE DI PROUSTIANA MEMORIASigarette più o meno proletarie che evocano una fase storica Fumate tutte. Vabbè, le Alfa costavano 160 lire erano davvero per i poveracci, i pensionati con la minima, quelli all’ospizio, i poverissimi. Le Sax non erano diverse, ma erano per gli intellettuali senza un soldo. Differenza di prezzo: 10 lire. Le n Nazionali blu le fumava regolarmente mio padre, sapore dolciastro senza gusto, le sigarette degli operai ultraquarantenni, 180 lire. Appestavano la casa, se non aprivi la finestra dopo un po’ lasciavano una puzza che assomiglia a qualcosa che non dico. Le Esportazioni verdi senza filtro erano già un pochino più sofisticate, per operai specializzati, tipo 220 lire se non ricordo male. A 240 lire le Esportazioni con filtro, me lo ricordo, il filtro era cortissimo per carità. Roba per impiegatucci. La mia mamma le fumava. Le altre erano col filtro, le fumavano più che altro le casalinghe proletarie. N 80 non sono che le n Nazionali col filtro, uscite molto tempo dopo, tipo anni 70, furono una vera novità. Schifosissime, ricordo che preferivo non fumare. Un sapore orrendo, tipo legno bruciato. E poi che puzza. Ma le fumavano le mogli degli operai o le operaie stesse. Le Super sono le Esportazioni con un filtro più lungo. Meglio delle n 80 ma stesso discorso, che puzza. Gli uomini veri fumavano o Sax, o Esportazione (verde), la caravella indicava appunto l’esportazione all’estero ma richiamava anche la personalità del marinaio.Il ceto medio fumava MS, sigla per monopolio di stato, un successone. Ma divennero sempre più schifose, per cui tutti passammo alle americane, una goduria. Marlboro, Muratti, Winston, Astoria, tutte a 400 lire. Ricordo poi le Edelweis, italiane, le stelle alpine, erano piatte, le fumavano intellettuali e medici, giornalisti e dirigenti d’azienda, confezione in scatola rigida, 310 lire, ideali da mettere in tasca, mentre costavano 180 le Serraglio, sempre piatte, tutti dicevano che le fumavano i culattoni.I sessantottini notoriamente andavano sulle Gauloise, francesi, tipo 300 lire appena grazie al Mec di allora, con o senza filtro, ma spaccavano i polmoni, le sentivi da matti, insopportabili. Quando la Spagna entrò nell’Ue, ricordate le Fortuna? 350 lire
