IN ITALIA NON CI SONO PIÙ MEDICI
Nelle torride corsie estive si aggirano tanti pazienti e pochi camici bianchi. I medici che un tempo riempivano i reparti oggi non ci sono più, hanno lasciato per raggiunti limiti di età e non […] (MICHELE BOCCIA, la Repubblica)(leggi) Tre applausi a scena aperta riassumono le ragioni della Traviata inaugurale della 97esima stagione areniana. Per lo spettacolare cambio (quasi) a vista del II atto: dallo chalet-giardino d’inverno […] (ANGELO FOLETTO, la Repubblica)(leggi) Alla fine ci si accontenta di uno scatto ai vetri scuri, senza presunzione di indovinare quelli giusti. Davanti Barack con Michelle, qualche vettura dietro le due figlie; ma i van blindati su […] (SARA BRACCHETTI, la Repubblica)(leggi) Vuoti, e a perdere. Oppure occupati, ma dagli inquilini sbagliati. Talvolta preda di senza tetto e cani randagi, altre volte di abusivi che, in assenza di controlli, fanno quel che vogliono. Roma […] (FABIO TONACCI, la Repubblica)(leggi) La sirena dell’ambulanza rompe il silenzio del piccolo comune di ottomila anime alle pendici dei Monti Lattari. Da Sant’Egidio del Monte Albino sfreccia verso l’ospedale Umberto I di Nocera […] (IRENE DE ARCANGELIS, la Repubblica)(leggi) La formazione di calcio femminile vaticana era arrivata ieri pomeriggio a Vienna in pompa magna. In panchina, non a caso, sedeva anche il nunzio apostolico in Austria, monsignor Pedro López […] (PAOLO RODARI, la Repubblica)(leggi) Durante i primi tre quarti del VI secolo avanti Cristo, negli anni che intercorrono tra la comparsa dei Focei (Greci provenienti dall’Asia Minore) nel Mediterraneo di nord-ovest con la fondazione […] (GIOVANNI BRIZZI, La Lettura)(leggi) La faccia sulla maglietta è quella di Angela Merkel, ma i colori giamaicani e la scritta “no woman no cry”, non lasciano dubbi sulle simpatie del ragazzo che si avvicina allo stand del cibo per […] (TONIA MASTROBUONI, la Repubblica)(leggi) Un “Piano Trump” per la Palestina che ricorda molto il “piano Marshall” con cui gli Stati Uniti aiutarono la ricostruzione dell’Europa. Un piano che per ora è un massiccio programma […] (VINCENZO NIGRO, la Repubblica)(leggi) Ascolti in calo, palinsesti presentati in ritardo, lottizzazione spinta, la Lega che impone conduttori e format. E anche i conti sono in rosso. Alla Rai adesso c’è anche il trasformator che sembra […] (GOFFREDO DE MARCHIS, la Repubblica)(leggi) La tavola azzurra del mare spunta tra un grattacielo e l’altro del Centro direzionale di Napoli. Si intravede anche il Vesuvio. Ma non è per il panorama che una multinazionale giapponese investe […] (MARCO PATUCCHI, la Repubblica)(leggi) «Ti posso chiamare per gli auguri?». Nel salutarla sulla porta, l’amica le chiede cautamente come regolarsi domani, giorno del novantesimo compleanno. «Cara, ti ringrazio ma non voglio […] (SIMONETTA FIORI, la Repubblica)(leggi) Giovanni Galeone, ex allenatore di calcio, è nato a Napoli. Sul pianale posteriore della macchina la guida del 2018 dedicata a Relais e Chateaux prende il sole. È vissuta, sfogliata, non è lì per […] (ALESSANDRO FERRUCCI, il Fatto Quotidiano)(leggi)
