GRECIA. ABOLITI, CON DECRETO, SEGRETARIATO SPECIALE PER CRIMINI ECONOMICI E ISPETTORATO DEL LAVORO
 
        Con un decreto presidenziale sono stati aboliti dopo 24 anni il Segretariato speciale dell’Agenzia esecutiva per i crimini economici (SDOE) e l’ispettorato dellavoro (SEPE) ha perso la sua indipendenza: sono questi i primi passi che il governo Mitsotakis ha compiuto nel campo delle politiche sociali e del lavoro e che hanno suscitato forti reazioni all’interno del maggiore partito di opposizione.Secondo il decreto, le responsabilità dell’SDOE sono state trasferite al Segretariato generale per la politica fiscale e le attività pubbliche, il SEPE (Corpo ispettivo del lavoro) al Segretariato generale per il lavoro, insieme ad altre strutture come la solidarietà sociale e l’economia solidale, sicurezza e salute sul lavoro. SYRIZA parla di una svalutazione dello stato, che mette a repentaglio l’interesse pubblico, sottolineando che le decisioni dell’amministrazione Mitsotakis “smantellano importanti meccanismi di controllo al servizio della società e della democrazia”.L’ex ministro del lavoro Effie Achtsioglou ha osservato che il governo Mitsotakis “non ha perso tempo quando si tratta di rimuovere la protezione istituzionale dei lavoratori e dimostra che uno dei pochi impegni pre-elettorali che ha deciso di mantenere è quello dell’inattivazione del controllo dei meccanismi”. La parlamentare ha poi affermato che “difenderemo in Parlamento tutto ciò che abbiamo fatto per migliorare il SEPE e proteggere i lavoratori”. SEPE e SDOE sono stati rafforzati sia dal punto di vista organizzativo che da quello del personale dal governo SYRIZA sottolineando che l’inasprimento dei controlli e l’imposizione di sanzioni hanno contribuito a ridurre le violazioni del diritto del lavoro e dei reati fiscali.Prima delle elezioni, SYRIZA aveva preso di mira gli incontri del leader di ND e attuale primo ministro con uomini d’affari sulle isole, che si erano lamentati dei controlli e delle multe. “Passeremo come un rullo compressore su tutto ciò che ostacola l’imprenditorialità”, aveva detto in uno di questi incontri, provocando l’ira di SYRIZA. Dal canto suo ND, ha sottolineato che la legge sul lavoro deve essere rispettata e che questo deve essere controllato, ma ha aggiunto che questo non è un lavoro dello stato. Secondo fonti del governo, la decisione di abolire SDOE e SEPE ponendole sotto il Segretariato generale, pone fine alla cooperazione del governo con i meccanismi di controllo. Inoltre, i nuovi servizi saranno guidati da un dipendente statale selezionato attraverso la competizione ASEP.
