DUE RICETTE PER NON AUMENTARE L’IVA
Punti di contatto, in primis sull’economia. A partire dalla necessità di tagliare il cuneo fiscale-contributivo, bloccare gli aumenti dell’Iva, dare una spinta agli investimenti “green” e a […] (MARCO ROGARI, Il Sole 24 Ore)(leggi) “Q uesta è una delle tante lettere scritte da Giò Ponti indirizzate allo storico dell’architettura britannico Joseph Rykwert, che venne in Italia la prima volta negli anni Quaranta, […] (LUDOVICO PRATESI, il Fatto Quotidiano)(leggi) “Seduto”. Si siede. Click. Bocconcino succulento. “Terra”. Si mette giù. Click. Bocconcino. Non lo fa? Lo si ignora. Fa qualcosa di sbagliato? Lo si ignora. Torniamo a casa e troviamo la […] (SILVIA D’ONGHIA, il Fatto Quotidiano)(leggi) “Una sera me ne stavo a sedere sul letto della mia stanza d’albergo, a Bunker Hill, nel cuore di Los Angeles. Era un momento importante della mia vita; dovevo prendere una decisione nei confronti […] (SIMONA BALDELLI, il Fatto Quotidiano)(leggi) C’è la poesia del condividere un concetto con migliaia di altri utenti, c’è l’opportunità di dare visibilità al proprio brand o a se stessi senza spendere un euro: l’hashtag, il […] (VIRGINIA DELLA SALA, il Fatto Quotidiano)(leggi) E ora “la Bestia” chi la paga? Tra i tanti ottimi motivi per cui Matteo Salvini vorrebbe incatenarsi al Viminale ci sono i soldi, ovviamente. Da ministro ha compiuto un’operazione rischiosa, […] (TOMMASO RODANO, il Fatto Quotidiano)(leggi) Al cinema Corso di Milano, nel centralissimo Corso Vittorio Emanuele, una folla così non l’avevano mai vista. Da giorni le locandine della città annunciano l’arrivo del «più stupefacente […] (MASSIMO M. VERONESE, il Giornale)(leggi) Alla Gerot Lannach non ci potevano credere. L’azienda farmaceutica austriaca a sud di Graz ha ricevuto un ordine per 50 milioni di pastiglie allo ioduro di potassio, una delle specialità della […] (DANIEL MOSSERI, il Giornale)(leggi) Prima vicepresidente femmina della Corte Costituzionale. Prima presidente femmina del Consiglio dei ministri. E, perché no, in un futuro appena meno prossimo, prima presidente femmina della […] (LUCA FAZZO, il Giornale)(leggi) Parroci con l’esaurimento nervoso, che scappano e si rifugiano in eremi casalinghi, che giocano a calcio e a cui rapiscono il gatto, che sono troppo generosi, o troppo creduloni. Che attraversano […] (CATERINA MANIACI, Libero)(leggi) Mangiavano soltanto una volta al giorno e, per bere, usavano l’acqua dei maiali. Dormivano in una stanza «sudicia all’inverosimile»: escrementi e insetti dappertutto. Più volte, invano, […] (VALERIA D’AUTILIA, La Stampa)(leggi) WIMBLEDONX Quando risponde al telefono dalla sua casa romana, Giovanna Cristina Vivinetto si è svegliata da poco. È quasi mezzogiorno e ha passato parte della notte a guardare Il racconto […] (CRISTINA TAGLIETTI, Corriere della Sera)(leggi) l titolo su Corriere.it era: «Federica Panicucci, il bikini mozzafiato a 51 anni» e ha fatto il pieno di clic. Le foto della conduttrice di Canale 5, in splendida forma alle Maldive e a […] (CANDIDA MORVILLO, Corriere della Sera)(leggi) A Lake City e Riviera Beach, Florida e a Jackson County, Georgia, si sono piegati e hanno pagato: rispettivamente 460mila, 600mila e 400mila dollari per far ripartire telefoni, e-mail e molti servizi […] (MARILISA PALUMBO, Corriere della Sera)(leggi) La consapevolezza che ci si trova di fronte «a un momento delicatissimo», che la crisi può avere qualsiasi conclusione, che è «molto dura» per ogni partito prendere posizione, gestire le […] (PAOLA DI CARO, Corriere della Sera)(leggi) Cinquant’anni esatti dopo il giorno in cui fu firmata la Dichiarazione di indipendenza, mentre una giovane America stava celebrando il 4 luglio, due dei suoi Padri fondatori e primi presidenti, […] (TIM COOK, Corriere della Sera)(leggi) Buongiorno, siamo i lettori. Ha letto la palla di lardo? «Letto e riletto. Volete subito le percentuali scudetto?». No, ci piace tirarla per le lunghe. «Anche per le Langhe, se volete». Non […] (GIANNI MURA, la Repubblica)(leggi) Woody Allen ha lo sguardo di chi vede un raggio di luce alla fine di un tunnel lungo due anni, mentre i distributori francesi gli spiegano che le prime reazioni dei critici alle proiezioni di Un […] (ARIANNA FINOS, la Repubblica)(leggi) Hanno appena cominciato ad annusarsi ed ecco il primo dito grillino nell’occhio di Nicola Zingaretti. Gliel’ha ficcato l’attuale titolare dei Beni culturali Alberto Bonisoli, che a Ferragosto, […] (SERGIO RIZZO, la Repubblica)(leggi) Chiunque in passato abbia avuto a che fare con Valentino lo ha imparato: non era lo stilista quello da temere, ma Giancarlo Giammetti. Era con lui, implacabile “protettore” del sarto e della […] (SERENA TIBALDI, la Repubblica)(leggi) Il risveglio in un ostello a capsule comincia con un sonoro e involontario calcio alla parete. Scendere dal letto senza che la punta dei piedi sbatta contro il metallo è quasi impossibile. Anche […] (ELISABETTA INVERNIZZI, la Repubblica)(leggi) Bisogna aspettare il buio, per capire il dolore di questa città ferita. Bisogna attendere la partenza degli ultimi turisti, contenti per i piatti di spaghetti all’amatriciana o rigatoni alla […] (JENNER MELETTI, la Repubblica)(leggi) Lo hanno trovato morto in un ostello da pochi dollari a tre isolati da casa sua. Il cadavere di Andrea Zamperoni, 33 anni, lo chef di Casalpulsterlengo scomparso misteriosamente nella notte fra […] (ANNA LOMBARDI, la Repubblica)(leggi) Anche Bruxelles sdogana la Fata Verde, la Bleue, la bevanda che rende folli ossia l’assenzio, il demoniaco distillato alcolico bandito per quasi un secolo al quale, da lunedì scorso, i funzionari […] (PIETRO DEL RE, la Repubblica)(leggi) Stiamo perdendo l’Amazzonia. Non sarà domani, non sarà tra cinque anni, ma “tra dieci, è garantito”. Parola dello scienziato brasiliano Ricardo Galvão, a cui va il merito di avere diffuso […] (RAFFAELLA SCUDERI, la Repubblica)(leggi) La recessione è alle porte? Se lo chiedono i banchieri centrali di tutto il mondo, riuniti tra le montagne del Wyoming, negli Stati Uniti. Ne avverte l’ombra l’Europa, visto che la Bce «ritiene […] (VALENTINA CONTE, la Repubblica)(leggi) Più delle parole, che la politica rende ambigue e opache, possono i volti e i gesti, trasparenti a tradimento. Così le cinque facce da crisi viste ieri al Quirinale raccontano quel che i leader non […] (GABRIELE ROMAGNOLI, la Repubblica)(leggi) Questione di programmi, idee e culture diverse, certo; ma anche differenze lessicali facilmente superabili, se c’è la volontà politica. Ecco le possibili e ragionate convergenze tra i dieci punti […] (MATTEO PUCCIARELLI, la Repubblica)(leggi) Il cortile del Quirinale sembra un deserto. Luigi Di Maio lo attraversa lentamente, dopo il colloquio con Sergio Mattarella. Sorride, pensa di aver ridotto decisamente la distanza che lo separa da un […] (TOMMASO CIRIACO, la Repubblica)(leggi) WIMBLEDONX Quando risponde al telefono dalla sua casa romana, Giovanna Cristina Vivinetto si è svegliata da poco. È quasi mezzogiorno e ha passato parte della notte a guardare Il racconto […] (CRISTINA TAGLIETTI, Corriere della Sera)(leggi
