C’ERANO UNA VOLTA I BANCARI
Il posto in banca è stato per molti lustri l’antonomasia del lavoro sicuro, ben pagato, privilegiato. Un’assunzione era per la vita, anzi oltre, perché poi c’erano i figli pronti a essere […] (PAOLO STEFANATO, il Giornale)(leggi) Se vediamo una giovane ragazza avvinghiata a un signore con il doppio dei suoi anni pensiamo tutti la stessa cosa: “potrebbe essere suo padre”, sorvolando sul fatto che lei l’abbia scelto […] (LAURA AVALLE, Libero)(leggi) «Prosit maestro!». L’incontro con Yuri Bashmet, tra i musicisti russi più famosi nel mondo, avviene in quel di Conegliano, nella provincia veneta di Treviso. Là dove il violista e direttore […] (LUCA PAVANEL, il Giornale)(leggi) L’oro è salito molto. Da inizio giugno del 18%, rispetto a un anno fa del 33%, sempre in euro. E comunque del 27% in dollari. Ciò ha fornito il destro per innumerevoli articoli, dichiarazioni e […] (BEPPE SCIENZA, il Fatto Quotidiano)(leggi) Var o non Var, sono tempi duri per le (ex) giacchette (ex) nere. Tradotto letteralmente: “L’Aia ha cambiato lo sponsor tecnico, alla Diadora è subentrata la Legea. Gli arbitri di un certo […] (LUCA CARDINALINI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Gli italianisono stati un popolo di formiche, capaci di accumulare collettivamente una ricchezza privata che sino a qualche anno fa non aveva eguali con gli altri Paesi, misurata in rapporto al […] (NICOLA BORZI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Dopo aver annunciato i nuovi dazi su prodotti cinesi importati negli Stati Uniti, su Twitter il presidente Donald Trump ha ordinato ai corrieri di FedEx e Ups, ad Amazon e agli uffici postali di […] (STEFANO FELTRI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Le cose, lo zio dall’America o dall’Argentina, il barone o il marchese, quei giorni (rigorosamente rossi) o i giorni della rugiada. Addirittura le malefiche o i parenti in visita. Ce ne sono a […] (PATRIZIA DE RUBERTIS, il Fatto Quotidiano)(leggi) Schiacciato. Come Claudio Holzer, 41 anni, un figlio di uno e mezzo, volontario della Croce Bianca e appassionato di motocicletta. E’ rimasto sotto alle ruote del suo trattore nelle campagne […] (NADIA FERRIGO, La Stampa)(leggi) L’ex campione di scacchi sta adesso sotto scacco. E, in queste giornate, si sta giocando la partita della vita, con l’obiettivo di non farsi dare lo scacco matto di un governo giallorosso con […] (MASSIMILIANO PANARARI, La Stampa)(leggi) Disse una volta Alan Greenspan a un suo interlocutore: «Se lei mi ha capito bene, evidentemente mi sono espresso male». Sulla base di questo criterio Jerome Powell, successore attuale di Greenspan […] (FEDERICO FUBINI, L’Economia)(leggi) «I picchi hanno la lingua più lunga del becco, la tengono in un astuccio osseo del cranio e sulla punta vi sono degli uncini con cui agganciano le larve. Le marmotte invece con le zampe […] (BARBARA GEROSA, Corriere della Sera)(leggi) Trent’anni dopo la sua morte è giusto ricordare non più la differenza di Scirea, ormai raccontata, ma il suo silenzio. Scirea era un giocatore diverso soprattutto in questo, era gentile, umile, […] (MARIO SCONCERTI, Corriere della Sera)(leggi) «Esiste un cerchio della sicurezza che conquisti quando hai messo insieme tutti i tuoi pezzettini di vita: l’acquisto di casa, un lavoro sicuro, il matrimonio, l’arrivo di un figlio… Allora, […] (CANDIDA MORVILLO, Corriere della Sera)(leggi) Ha passato così tanto tempo a non piacersi, che adesso che tra i suoi follower ci sono Kobe Bryant («Stai riaprendo ogni porta che ti hanno chiuso in faccia»), Ellen DeGeneres («Match […] (GAIA PICCARDI, Corriere della Sera)(leggi) Gli incendi in Amazzonia sembrano suscitare meno clamore dopo la mobilitazione internazionale – e le misure straordinarie messe in atto dal presidente Jair Bolsonaro, che ha inviato 44 mila soldati […] (IRENE SOAVE, Corriere della Sera)(leggi) Ci sono parole che meglio di altre riflettono gli orientamenti ideologici, le concezioni di coloro che le usano. Tali concezioni, a loro volta, ne ispirano le azioni. Non c’è stato un momento, in […] (ANGELO PANEBIANCO, Corriere della Sera)(leggi) Ora che il bambino è già più vecchio del padre quando il padre gli disse addio, il ricordo è un dolore diverso. Ci si può camminare insieme. Riccardo Scirea aveva dodici anni quando il padre […] (MAURIZIO CROSETTI, la Repubblica)(leggi) Mancano 24 ore al test di Medicina e a Palermo le cose hanno preso una piega da “spy movie”. Nelle ultime settimane va a ruba un micro auricolare senza fili: uno strumento che, tramite una scheda […] (GIADA LO PORTO, la Repubblica)(leggi) Vestito con un semplice clergyman grigio, sorride mentre da un salone di un albergo di Lourdes dove si trova in questi giorni in pellegrinaggio assieme all’Unitalsi commenta la decisione del Papa, […] (PAOLO RODARI, la Repubblica)(leggi) Centocinquanta volte al giorno. Una volta ogni 9 minuti. È la frequenza con cui i millennial – i nati tra la fine degli anni 80 e la prima parte dei 90 – controllano il proprio smartphone. Un […] (FRANCESCO MALFETANO, Il Messaggero)(leggi) Picco di candidati e nuovi test: l’accesso al corso di medicina e odontoiatria resta un’incognita per gli aspiranti camici bianchi. Si giocano tutto in 100 minuti, durante i quali dovranno […] (LORENA LOIACONO, Il Messaggero)(leggi)
