IN RAI RITORNA MISS ITALIA

Dopo l’esilio di parecchi anni, ritorna Miss  Italia, ricordi e musica di Renzo  Arbore, Enrico Ruggeri,Rocco Papalro ,Sergio Rubini,Carlo  Cracco. Marco Liorni alla sua bella trasmissione del sabato. Un ex  direttore di  Raiuno, capriccioso, parecchi anni fa, cacellò di colpo le riprese della fase finale della storica trasmissione di Miss Italia, con  la disperazione di Patrizia Mirigliani che aveva ereditato da suo padre Enzo, quella manifestazione cresciuta anno per anno con amore e dedizione di un- piccolo ,  intelligente uomo del Sud. Anche in questo caso non ci furono motivi validi, ma pensiamo un capriccio pseudo intellettuale non consono alla rete ammiraglia.Mentre è da ricordare  che per 80 anni , attraverso la fitta schiera di bellezze italiche, che si sono avvicendate si è tramandata la storia , il costume e l’evoluzione del nostro Bel Paese. Da quel concorso di bellezza, ereditato dalla costola  del primo pubblicitario italiano Dino Villani in poi, dalla parata di bellezze, sono uscite moltissime nostre grandi attrici:Sophia Loren che non vinse, la giuria la dichiarò troppo piena di attributi e fu coniato ex novo per lei il titolo di Miss Eleganza, Gina Lollobrigida,  Eleonora Rossi Drago, Gianna Maria Canale, Lucia Bosè, alle più recenti Anna Valle,Mirian Leone , la Chillemi e tante altre. Quest’anno Miss Italia ritorna a metà settembre in diretta su Raiuno da Jesolo,in provincia di Venezia, una città balneare bellissima con 18 chilometri di spiaggia e contornata da una fitta boscaglia di pini marittimi, meta  di tanti stranieri, austriaci, tedeschi, danesi,svedesi ed anche da famiglie italiane. Un affettuoso pensiero a Fabrizio Frizzi, un vero signore della nostra televisione, un sorriso e una battuta  elegante per tutti,grazie Fabrizo, come te nessuno.Ti vogliamo bene.Sei stato tu, il papà, gentile e discreto delle tante ragazze che incontrasti in tanti anni bellissimi di conduzione. Enrico Ruggeri, dal 16 novembre, tre puntate”Una vita da cantare”, sui cantautori italiani.Elisa Isoardi, confermata a “La prova del cuoco” con unna simpatica novità,Elisa ha deciso di regalarci anche le giuste ricette per i nostri fedeli amici a 4 zampe.IL bravissimo, elegante Marco Liorni alla sua bella trasmissione del sabato, Sul canale due , Renzo Arbore , un grande ritorno, con “Maledetti amici miei,” una puntata a settembre  dedicata a Gianni Boncompagni, la seconda ad ottobre per Renato Carosone. Veronesi con Rocco Papaleo e Sergio Rubini. Debutto , dal 16 settembre del grande chef Carlo Craccon “Nella mia cucina”, con la presenza di noti personaggi che tenteranno di rifare i famosi piatti di Cracco. Ritorno di Serena Dandini , a caccia di talenti comici e ironici. Conferma “Parole della settimana”, condotto dal bravissimo giornalista scrittorre,Massimo  Gramellini. -Giletti è +rimasto a  La Sette di Cairo che vanta la migliore squadra di giornalisti politici, sotto la direzione del bravissimo Enrico Mentana. Evidentemente  Massimo Giletti non gode di soverchie simpatie nell’ambito di Raiuno, la sua “Arena” mai colorata di qualche partito, ha portato sempre alla ribalta casi famosi di mafia , seguendoli fino alla fine e ad una chiara soluzione, assessori e sindaci corrotti, grosse cifre spese per appalti mai terminati, opere rimaste a metà coperti da mucchi di immomdizie e sterpaglie, surplus di vitalizi a onorevoli ex parlamentari. In pratica una lotta di Giletti,  nei riguardi del malcostume e di ogni abuso abituale. Critiche e audience , share super ottimi, solo con la pubblicità il programma si pagava da solo e allora? Come spesso accade nessuna risposta, tanto che Massimo nato in Rai a Mixer, una creatura di Minoli è emigrato a La Sette con grande piacere di Cairo editore. fabio fazio  trasferito sulla rete due, una punizione ? Per cosa , il suo “Che tempo che fa”, è sempre sorprendente e   i personaggi invitati, sempre esclusivi . Punito perché accusato di avere ottenuto il contratto più oneroso  fra tutti i vari artisti e conduttori. Se c’è da fare severo rimprovero e provvedere al caso è soltanto responsabilità  dei dirigenti di viale Mazzini che hanno elargito in maniera spudorata denaro nostro, di noi cittadini ,che ci obbligano a pagare un canone, una vera e propria ulterore tassa. Ebbene , quali i risultati ottenuti zero, perche il bravissimo conduttore spostandosi di rete., otterrà gli stessi splendidi risultati di ascolto che fino ad oggi ha sempre ottenuto.