SARDEGNA. CASA ALL’ASTA, LA COMPRA IL PAESE
Perdere il lavoro e poi la casa perché non puoi far fronte alla rata del mutuo per Tommasino è stato un tutt’uno. Una storia, la sua, che capita sempre più spesso in questi anni di crisi della quale, nonostante la narrazione politica, non s’intradeve affatto la luce in fondo al tunnel. Tommasino ha una famiglia, una moglie e due figli piccoli, trovare un altro lavoro non è semplice. Soprattutto per chi vive in Sardegna dove la crisi si è manifestata più virulenta che altrove. Maa Tula, piccolo borgo del sassarese di appena 1500 anime, il dramma di Tommasino diventa il dramma di tutti. Il paese intero si stringe in un abbraccio solidale e dà vita ad una gara di solidarietà senza precedenti.La casa, messa all’asta, viene ricomprata dai tulesi tuttie restituita al legittimo proprietario che ancora non si capacita dell’immenso gesto dei suoi compaesani. ‘Salviamo una casa, salviamo 4 vite’,questo lo slogan che ha dato il via alla raccolta fondi messo in atto dall’associazione Pro Davide, impegnata da tempo nel supportare cittadini in difficoltà. Non da meno sono il parroco con la questua in parrocchia, la Pro loco e l’amministrazione comunale: ‘Siamo orgogliosi dei nostri concittadini ed è un esempio che dimostra ancora una volta quanto contino le comunità dei piccoli centri che vanno difese e salvaguardate ad ogni costo per il senso di unione e di radicamento che dimostrano in ogni occasione’. Una storia a lieto fine.Di quelle che fanno bene al cuore. Che lasciano posto alla speranza. Ma che rimane relegata in un trafiletto dei giornali locali perchéLA notizia è altro. E’ scandalo, è gossip. E’ fango.E’ sporcizia. Soprattutto dei valori, anche di quei pochi che si ostinano a resistere
