IL DEBITO PUBBLICO SALE ANCORA

Ci sono poche certezze nella vita: la morte, le tasse e il debito pubblico che sale. Cambiano i governi, le maggioranze si sfasciano e si ricompongono come fossero pezzi di Lego, però il buco nero […] (GIULIANO ZULIN, Libero)(leggi) Roma. Il cardinale Reinhard Marx, pugnace e indiscusso leader dell’episcopato tedesco, non arretra di un millimetro né si fa intimorire dalle due lettere partite dal Vaticano con le quali gli si […] (MATTEO MATZUZZI, Il Foglio)(leggi) Non ci sono più di duemila persone che sanno chi è Cioran. Ciò non toglie neanche un pollice alla grandezza di Cioran, né all’importanza della sua opera. Gabriel Matzneff, Elie et Phaeton. La […] (PAOLO SIEPI, ItaliaOggi)(leggi) L’agenzia Ansa, alla quale non sfugge mai niente, si è ricordata che il 2 marzo del 2015 papa Francesco, che era in visita a Napoli, ricevette una pizza speciale con i colori del Vaticano: […] ( ItaliaOggi)(leggi) Pur essendo pervasa da uno spirito decisamente conservatore, alla Chiesa ortodossa russa non mancano iniziative originali che catturano l’attenzione dei media. La scorsa settimana, per esempio, in […] (MAICOL MERCURIALI, ItaliaOggi)(leggi) Ricordo un vecchio Derrick. Nella sua Monaco si aggira un serial killer che di notte aggredisce le ragazze nei parchi. Ma una giovane bavarese si avventura in minigonna nel buio nell’Englischer […] (ROBERTO GIARDINA, ItaliaOggi)(leggi) Dalla Puglia alla Costa Azzurra. La Xylella fastidiosa, il terribile batterio che ha decimato gli ulivi del Salento, se ne infischia dei confini geografici e politici e delle distanze chilometriche e […] (ANDREA BRENTA, ItaliaOggi)(leggi) Inefficienze, caos, perfino già i primi scioperi: il reddito di cittadinanza doveva entrare in queste settimane in dirittura d’arrivo, invece è più che mai impelagato tra incertezze, lentezze, […] (CARLO VALENTINI, ItaliaOggi)(leggi) Il colpo contro l’Aramco è una colossale conferma della vulnerabilità delle fortezze contemporanee. È molto probabile che i droni degli Houthi non c’entrino e che i missili siano arrivati […] (ADRIANO SOFRI, Il Foglio)(leggi) Bibbiano non è solo un caso mediatico-giudiziario. Non è solo un teatro amaro di strumentalizzazioni politiche che sgomentano per la totale assenza di coerenza etica (l’ultimo episodio è andato […] (LUCIANO MOIA, Libero)(leggi) Perché tra i forti fumatori alcuni si ammalano di cancro del polmone, mentre altri arrivano all’età senile senza nemmeno conoscerlo? È una domanda che si sono posti tutti gli oncologi del mondo, […] (MELANIA RIZZOLI, Libero)(leggi) Santi, poeti e goleador. Chi l’avrebbe detto, anche solo qualche anno fa? E invece stiamo cambiando. Anzi, forse siamo già cambiati. È la metamorfosi del nostro calcio, del nostro modo di […] (CARLOS PASSERINI, Corriere della Sera)(leggi) Concetto Marchesi (1878-1957) è stato uno dei più grandi studiosi novecenteschi del mondo antico. Probabilmente il più grande: la sua Storia della letteratura latina fu considerata un […] (PAOLO MIELI, Corriere della Sera)(leggi) Se al cinema avete già visto «5 è il numero perfetto» con Toni Servillo, forse non sapete che il regista e autore del film è un uomo alto e gentile, che negli anni giovanili viaggiava assieme a […] (ROBERTA SCORRANESE, Corriere della Sera)(leggi) «Quando finalmente abbiamo incontrato Cristina, la vedova di don Masino, in Florida – racconta Mark Franchetti – le abbiamo spiegato la nostra idea di fare un film sul Buscetta sconosciuto, […] (PAOLO VALENTINO, Corriere della Sera)(leggi) È stato rilasciato ieri mattina l’uomo di 66 anni che era stato arrestato per il furto di America, l’opera di Maurizio Cattelan esposta nella residenza natale di Churchill, e rubata nella […] (IRENE SOAVE, Corriere della Sera)(leggi) Joe Biden si batte con coraggio, ma sembra sempre più il vecchio capobranco assediato da giovani scalpitanti decisi a detronizzarlo in una lotta mortale. A sinistra, intanto, conquista consensi […] (MASSIMO GAGGI, Corriere della Sera)(leggi) I premi letterari? «Tutti truccati», tranne ovviamente quello in cui siete in giuria, o che avete vinto. Per il resto la storia dei premi – un mondo in cui risplendono al meglio, e al peggio, […] (LUIGI MASCHERONI, il Giornale)(leggi) Le società di tutto il mondo fanno la fila per lanciare bond sul mercato cogliendo la ghiotta occasione dei tassi ai minimi storici. A inizio settembre è stato raggiunto il record: in cinque giorni […] (CAMILLA CONTI, il Giornale)(leggi) Il telegramma di solidarietà che Vittorio Gassman, Luca Ronconi, Edmonda Aldini, Enzo Garinei e tanti altri artisti gli scrissero nel’68 testimonia i tempi odiosi della censura, quando subì la […] (ANNA BANDETTINI, la Repubblica)(leggi) In un certo senso Ennio Flaiano flaianamente se l’è voluta e forse è citando Flaiano — «il peggio che può capitare a un genio è di essere compreso» — che lo stesso Flaiano […] (FRANCESCO MERLO, la Repubblica)(leggi) A giorni, il presidente del Coni Giovanni Malagò incontrerà il nuovo ministro dello Sport Vincenzo Spadafora. Sarà un appuntamento fondamentale per capire che cosa sarà del Coni, e quale potrà […] (MARCO MENSURATI, la Repubblica)(leggi) Era una mattina dei primi giorni del marzo 1948 quando Fausto Coppi si stava preparando per un’uscita d’allenamento per preparare la Milano-Sanremo quando la Bruna sbuffando gli disse che doveva […] (GIOVANNI BATTISTUZZI, Il Foglio)(leggi) Funziona così. Le curve sono diventate aziende, o spa. E le aziende e le spa si scalano. E siccome i criminali hanno metodo, lo fanno meglio di chiunque altro. E non smettono. Ogni curva ha un […] (PAOLO BERIZZI, la Repubblica)(leggi) Ma quelle bestie che “a Pontida Gad Lerner se l’è andata a cercare” non saranno mica, fatte salve le posizioni apparentemente, radicalmente e definitivamente inconciliabili, della stessa pasta […] (ANDREA MARCENARO, Il Foglio)(leggi) Metà falsi, tutti brutti. Parlo dei quadri della collezione Tanzi, una parte dei quali prossimamente andrà in asta (strascico del crac Parmalat): in questi giorni sono in mostra su e giù per […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) Il principio fondamentale del politicamente corretto è dire che tutto è politicamente scorretto. Prendete l’ultimo caso, Ms Monopoly, la versione al femminile del Monopoli che la Hasbro lancerà […] (ANTONIO GURRADO, Il Foglio)(leggi) La notizia del ragazzo di tredici anni di Scampia che la preside non ha fatto entrare a scuola perché si era presentato con le treccine dipinte di blu è una di quelle storie che, come le giri, […] (MAURIZIO CRIPPA, Il Foglio)(leggi) Milano. Siamo abituati a considerare ogni mossa di Facebook come un processo inarrestabile. Mark Zuckerberg ha creato il più grande social network del mondo, ha comprato Instagram e l’ha […] (EUGENIO CAU, Il Foglio)(leggi) Bruxelles. L’Incredibile Hulk si è trasformato nell’Uomo Invisibile ieri di fronte a uno sparuto gruppo di manifestanti che, a Lussemburgo, protestava contro Boris Johnson. Il primo ministro […] (DAVID CARRETTA, Il Foglio)(leggi) Roma. Il capo dello Stato islamico, Abu Bakr al Baghdadi, ha diffuso un messaggio audio a soli cinque mesi dalla sua ultima apparizione – in video. È come se in questo momento di crisi del gruppo […] (DANIELE RAINERI, Il Foglio)(leggi) Quanti referendum su se stesso può reggere un leader? Molti, se si tratta di Benjamin Netanyahu. Israele vota oggi per la seconda volta in poco più di cinque mesi. Dopo il “tradimento” del suo […] (ROLLA SCOLARI, Il Foglio)(leggi) Il Pentagono ha diffuso le foto satellitari dell’attacco alle raffinerie che sabato prima dell’alba ha dimezzato la produzione saudita di greggio e fanno sorridere – per quanto non combaciano […] (DANIELE RAINERI, Il Foglio)(leggi) Roma. Il titolo Atlantia, sospeso in mattinata, è crollato in Borsa (meno 7,8 per cento) per la possibilità che la holding di controllo Edizione della famiglia Benetton chieda di procedere alle […] (ALBERTO BRAMBILLA, Il Foglio)(leggi) Il 5 febbraio 2011 gli odiatori seriali di Libertà e Giustizia e accoliti avevano immolato sul palco del Palasharp di Milano un minorenne, un Giovanni di tredici anni, mandato lassù per leggere un […] (MAURIZIO CRIPPA, Il Foglio)(leggi) Che cosa è successo nell’estate 2019, tra l’8 agosto e il 10 settembre, mentre gli italiani erano in vacanza? Molti eventi inediti, che hanno condotto alla formazione di un governo nuovo, il […] (SABINO CASSESE, Il Foglio)(leggi) Roma. “Io l’autonomia la ribattezzerei così: sussidiarietà. L’obiettivo di questa riforma epocale dev’essere la lotta senza quartiere alle diseguaglianze. Su questo, vedrete, si rinsalderà […] (SALVATORE MERLO, Il Foglio)(leggi) La famiglia Benetton gioca l’ultima carta per difendere le concessioni autostradali: dare l’addio al comandante per provare a salvare la nave. Giovanni Castellucci, l’ad di Atlantia, ha retto […] (ETTORE LIVINI, la Repubblica)(leggi) Dopo l’attacco agli impianti petroliferi sauditi, l’impatto sui prezzi del petrolio per ora resta limitato. «Ma attenzione. L’ipotesi da non escludere è che le crescenti tensioni con l’Iran […] (CLAUDIA GUASCO, Il Messaggero)(leggi) (…) i ribelli filo-iraniani Houthi, che appartengono alla variante sciita dell’Islam zaidita, assai vicina agli Imamiti che sono in maggioranza in Iraq, Libano e Iran e sono noti per avere […] (GIULIO SAPELLI, Il Messaggero)(leggi) Per ora gli imminenti «road show» con analisti e investitori e gli incontri tecnici con i banchieri coinvolti appaiono confermati. Ma sono in pochi a credere che il collocamento pubblico iniziale […] (STEFANO CARRER, Il Sole 24 Ore)(leggi) Si è riaperta la stagione delle vendite immobiliari. E sul mercato ci sono al momento ben 850 milioni di euro di immobili di matrice bancaria che si apprestano a cambiare proprietario.  Si […] (PAOLA DEZZA, Il Sole 24 Ore)(leggi) Il mondo del cinema è pieno di Cliff Booth. Palestrati, prestanti, pronti a tutto. Esattamente come il personaggio che Brad Pitt interpreta in C’era una volta a Hollywood di Quentin Tarantino. […] (FULVIA CAPRARA, La Stampa)(leggi) La nuova frontiera dell’insegnamento? «I programmi ibridi». Gianmario Verona, 49 anni, rettore da 3 anni della più prestigiosa università privata italiana, la Bocconi di Milano, torna in […] (PAOLO COLONNELLO, La Stampa)(leggi) La lezione dell’inchiesta di Torino sul ricatto alla Juve finito con 12 arresti è molto semplice: se le società collaborano, le indagini corrono. Ciò detto, ci si chiede perché dopo anni di […] (PAOLO COLONNELLO, La Stampa)(leggi) Chi meglio di lui, Brunello Cucinelli, il capitalista etico, che vuole riportare il lavoro al centro del dibattito politico, l’imprenditore che crede nel made in Italy e nei prodotti sostenibili, […] (MARIA CORBI, La Stampa)(leggi)