ARGENTINA SULL’ORLO DEL CRAC, INTANTO E’ EMERGENZA ALIMENTARE, LA FAME

ARGENTINA SULL’ORLO DEL CRAC, INTANTO E’ EMERGENZA ALIMENTARE, LA FAME

Approvata la legge per l’emergenza alimentare. Sino all’ultimo, per il governo, «un’esagerazione» affermare che in Argentina la popolazione soffrisse la fame. Prossime elezioni, crollo per Macrì, peronismo di ritorno. Il neo colonialismo statunitense.L’Argentina rivive lo spauracchio del default, del fallimento dello Stato, alla vigilia delle elezioni presidenziali di fine ottobre. E non è soltanto crisi economica, ma per molta parte della popolazione, la parte più debole, spesso è fame. Ed è anche cronaca delle economie popolari de la ‘Central de Trabajadores de la Economía Popular’Non solo la crisi politica Venezuelana, Cuba tornata nel mirino Usa, il Nicaragua del liberatori che si fanno despoti, o il Brasile dell’orfano dei Pinochet e simili. Ora è anche Argentina, con tanto sangue italiano in corpo, che soffre addirittura la fame. Una crisi che, secondo l’Osservatorio delle Politiche pubbliche dell’Università di Avellaneda, riguarda oltre 5 milioni di persone (su un totale di circa 40 milioni di abitanti). Ed ecco che il governo Macrì (nome che dice tutto sulle sua non troppo lontana provenienza), alla vigilia di elezioni che si prepara a perdere, approva una ‘Legge di emergenza alimentare’, anche se, sino a ieri, aveva definito ‘una esagerazione’ che in Argentina la popolazione soffrisse la fame… CONTINUA SU REMOCONTRO: