L’ITALIA DELLE CULLE VUOTE

Il primo a parlarne era stato il premier Giuseppe Conte: nelle sue dichiarazioni programmatiche, prima di ottenere la fiducia della Camera, aveva sottolineato la necessità «di misure più efficaci […] (DAVIDE LESSI, La Stampa)(leggi) È un uragano, Roberto, un vulcano di gioia e generosità. Un fiume in piena, un folletto con il dono del sorriso, che ti lascia a bocca aperta e senza fiato, perché tutta quell’incontenibile […] (ANTONIO MONDA, La Stampa)(leggi) Venezia. Un quadro di incerta attribuzione, «brutto dipinto da vendere» – come era stato classificato a metà ’800 a Pietroburgo – che torna in Laguna dopo oltre un secolo e mezzo. Era […] (MAURIZIO ASSALTO, La Stampa)(leggi) Racconta di aver fatto di tutto, anche «cose sgangherate, come un film di kung fu a Shangai in cui, seguendo un copione in cinese, ci si menava di brutto». Non ha la mistica del fuoco sacro, prima […] (FULVIA CAPRARA, La Stampa)(leggi) bagnara calabra (rC) «Ci voleva quest’acqua. Non è piovuto per mesi». Rosario Morello scruta i filari coltivati a Zibibbo. Tra qualche giorno, sui ripidi costoni che tra Scilla e Bagnara Calabra […] (GUIA BAGGI, La Stampa)(leggi) Sarà la Serbia il primo paese in Europa ad acquistare droni militari cinesi. L’accordo con la Cina prevede l’acquisto di 9 Chengdu Pterodactyl-1 (Wing Loong): velivoli senza pilota che potranno […] (FRANCESCO RADICIONI, La Stampa)(leggi) Aprile 2017, Mosul Ovest. Nel cortile di un edificio a due piani, ad appena 800 metri dalla Grande moschea di Al-Nuri, le forze speciali irachene hanno allestito un posto di comando avanzato. Le […] (GIORDANO STABILE, La Stampa)(leggi) Il video è impressionante. Si vede uno sciame di piccoli droni, come insetti che potrebbero posarsi sul palmo della mano di un uomo. Corrono velocissimi verso i loro obiettivi, cioè poveri studenti […] (PAOLO MASTROLILLI, La Stampa)(leggi) Elizabeth Warren ha scavalcato Joe Biden nei sondaggi, per la prima volta dall’inizo della campagna presidenziale americana. Per ora il sorpasso è avvenuto solo in Iowa, ma è un dato molto […] (PAOLO MASTROLILLI, La Stampa)(leggi) «Mi difenderò fino all’ultimo, non sarò un agnello sacrificale». In Rai si gioca la battaglia della sopravvivenza e Teresa De Santis, direttrice di Rai 1, non è disposta a immolarsi per […] (MICHELA TAMBBURRINO, La Stampa)(leggi) ANCONA – I cancelli del cielo si sono chiusi. E lui ai Mondiali tornerà a cercare le chiavi per riaprirli. Gianmarco Tamberi, 27 anni, il ragazzo che voleva volare, ha passato un’estate a terra: […] (EMANUELA AUDISIO, la Repubblica)(leggi) dalla nostra inviata SINGAPORE – Da brutto anatroccolo ad astronave in sole tre settimane? Un miracolo la doppietta di Singapore, terza vittoria di fila della rossa, dopo un inizio di stagione […] (ALESSANDRA RETICO, la Repubblica)(leggi) ROMA – È nato l’11 maggio del 2003, ha sedici anni, è iscritto al liceo “Lucrezio Caro” di Roma, si chiama Emanuele Crisanti, nome d’arte Nuela, da qualche giorno è anche l’autore e […] (ERNESTO ASSANTE, la Repubblica)(leggi) Riace non è più il paese dell’accoglienza. Ora anche i cartelli stradali lo dimostrano. Antonio Trifoli, neosindaco del borgo della Locride che all’integrazione deve la sua notorietà mondiale, […] (A. CAN., la Repubblica)(leggi) PARIGI – «Modestamente, è stata una mia idea». Vanick Berberien è sindaco di un piccolo paese nella regione della Loira, Gargilesse-Dampierre, trecento abitanti. Come portavoce […] (ANAIS GINORI, la Repubblica)(leggi) Dieta pesante? «Tosta, da aprile. Vorrei arrivare a Doha a 75,5-76 kg. Stare così sottopeso non mi mette di buon umore. Rinunciare ai primi di pesce (vicino a casa, Ancona, fanno una linguina con […] ( Corriere della Sera)(leggi) Quella tra i ministri degli Affari europei di lunedì scorso a Bruxelles, doveva essere una colazione di lavoro senza polemiche. Un amichevole scambio di vedute sul bilancio pluriennale […] (PAOLO VALENTINO, Corriere della Sera)(leggi) Quando mia madre ci vide recitare insieme nella Signora delle camelie con la regia di Giorgio De Lullo, fu molto critica. Era la sera della prima, venne in camerino dopo lo spettacolo ed esclamò: […] (EMILIA COSTANTINI, Corriere della Sera)(leggi) Le speranze dei genitori, non sostenute dalla scienza. Società fallite, altre con bilanci che non stanno in piedi o mai depositati. E oggi, migliaia di mamme e papà si interrogano: «Dove è finito […] (MILENA GABANELLI MARIO GEREVINI SIMONA RAVIZZA, Corriere della Sera)(leggi) Roma C’è un’ipotesi di finanziamento illecito dietro le verifiche che la Procura di Firenze ha disposto sugli incarichi affidati all’avvocato Alberto Bianchi, il presidente della Fondazione […] (FIORENZA SARZANINI, Corriere della Sera)(leggi) La guerra dei cieli è anche una battaglia sui numeri. «Gli aerei inquinano a una velocità maggiore rispetto alle previsioni dell’Onu», denuncia l’ultimo studio dell’International council on […] (LEONARD BERBERI, Corriere della Sera)(leggi)