EVVIVA LA TASSA SULLE MERENDINE
Certo la pubblicità non aiuta: ci riempie attraverso i media di immagini farcite di merendine allettanti che ingrassano anche solo a guardarle, e di bibite frizzanti e zuccherine che diminuiscono la sete e aumentano a dismisura il girovita… costano poco, soddisfano il palato, le mamme possono metterle nello zainetto dei figlioletti cavandosela con poco anche in termini di tempo. A livello nutrizionale questi prodotti servono a nulla, se non a buttar giùcibo ipercalorico che incide fortemente sulla salute futura. Questo lo dicono i medici, non la sottoscritta che medico non è… La tassa sulle merendine proposta dal ministro Fioramonti per finanziare scuola e università, potrebbe sembrare una fake news, una notizia al limite di una barzelletta (di quelle dove ridi anche se non l’hai capita) ma, a pensarci bene, non mi pare essere un’idea così peregrina… se tale proposta venisse accettata, le mamme per risparmiare tornerebbero a preparare quei fantastici e fragranti panini imbottiti di una volta. Erano buoni per il sapore, ma soprattutto perché profumavano di amore, di cura. Di famiglia. Evviva la tassa sulle merendine
