GUARESCHI AVEVA PREVISTO IL COMPROMESSO STORICO
■ Probabilmente a Beppe Grillo sarà venuto un travaso di bile, quando qualcuno ha paragonato i 5Stelle alla DC, causa la pronta reversibilità ad alleanze destrorse o sinistrorse, con assoluta […] (EGIDIO BANDINI, Libero)(leggi) VANITYXL’Europa promette tagli mirabolanti di emissioni con l’obiettivo di arrivare al 2050 a un impatto climatico zero. Annuncia tasse sui carburanti inquinanti, sui voli, l’eliminazione del […] (CARLO NICOLATO, Libero)(leggi) VANITYX ■ Mercoledì, la pubblicazione della trascrizione della telefonata tra Trump e il presidente Volodymyr Zelensky, preceduta dal lancio dell’impeachment di Trump da parte di Nancy […] (GLAUCO MAGGI, Libero)(leggi) S olo in un’epoca ipocrita, superficiale, ipnotizzata dai media, attenta al clamore e ignara della sostanza, si poteva creare un fenomeno come quello di Greta Thunberg diventata nel giro di un solo […] (MASSIMO FINI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Mentre Facebook chiude pagine satiriche e letterarie perché gli algoritmi non capiscono le battute e tantomeno l’arte, e i giornaloni continuano a prendersela con le fake […] (MARCO TRAVAGLIO, il Fatto Quotidiano)(leggi) Eleonora Barbieri Marco Cubeddu, genovese («ma sono sardo di origine, e testardo»), 32 anni, da 14 è: scrittore (Con una bomba a mano sul cuore, 2013; Pornokiller, 2015); biografo (di Costantino […] (ELEONORA BARBIERI, il Giornale)(leggi) U na associazione segreta a delinquere fatta da una sola persona. La terribile P4, l’associazione che infettava il paese, «organizzata e mantenuta in vita allo scopo di commettere un numero […] (LUCA FAZZO, il Giornale)(leggi) VANITYX «Q uando non sarò più in grado di camminare, di muovermi, di parlare se decidessi che non voglio più andare avanti che cosa accadrà? Chi sceglierà per me?» Sono tanti i cittadini […] (FRANCESCA ANGELI, il Giornale)(leggi) Il tenore accusato di aver molestato una ballerina sul palco durante una tournée con la Royal Opera House si dichiara «Sereno, disponibile a collaborare». E si fa avanti una tesi: avrebbe palpato […] (SIMONA ANTONUCCI, Il Messaggero)(leggi) Fra poco Mario Draghi (sinora da tutti definito «SuperMario» per come è riuscito a contenere la crisi in Europa) dovrà lasciare la sua carica per fine mandato. E subito molti suoi omologhi (che […] ( ItaliaOggi)(leggi) Oltre l’ostacolo, cresce la montagna dei cuori smarriti. Uffa News. Dino Basili.La critiche di Tatiana mi indispongono, tanto più quanto più so che sono giustificate. Gabriele Matzneff, Elie et […] (PAOLO SIEPI, ItaliaOggi)(leggi) Se persisti a sposarti ti ritireremo la nostra solidarietà». Caspita che minaccia inquietante: il telegramma che annuncia ritorsioni in caso di matrimonio viene spedito nell’estate del 1913 a […] (MIRELLA SERRI, La Stampa)(leggi) Un paese, due gioventù. Gli studenti universitari cinesi non apprezzano la rivolta che da tre mesi vede protagonisti i loro omologhi di Hong Kong. E il contrasto fra la calma ordinata della ripresa […] (ANDREA BRENTA, ItaliaOggi)(leggi) L’Epidiolex è il primo farmaco di origine vegetale a base di cannabis autorizzato in Europa. Questo prodotto, realizzato dal laboratorio britannico GW Pharma, ha ricevuto il via libera […] ( ItaliaOggi)(leggi) I giochi olimpici nel 1936 furono una riuscita propaganda per il regime nazista. Il lager di Dachau, alle porte di Monaco, era già in funzione, all’inizio vi venivano rinchiusi comunisti e persone […] (ROBERTO GIARDINA, ItaliaOggi)(leggi) Inflessibile e dispotico, mio nonno lo era anche coi gerarchi fascisti che lo volevano tesserare. Li cacciava sfottendoli. Siete dei pagliacci, diceva, porterete questo paese alla rovina. Lo […] (ROBERTO MOTTA, ItaliaOggi)(leggi) A Villasalto si conoscono tutti. Situato nel Sud della Sardegna, nell’estrema provincia di Cagliari, è uno di quei paesi in cui una nuova nascita è una notizia. Perché dagli anni 80 la […] (FILIPPO MERLI, ItaliaOggi)(leggi) vanityx In volo il Planpincieux pare un Moby Dick in caccia. L’ultimo guizzo d’un predatore in agonia. Cacciato dal caldo, dall’acqua su cui non ha più presa, in uno scivolo inesorabile verso […] (ENRICO MARTINET, La Stampa)(leggi) RECANATI (MACERATA) «Sempre caro mi fu quest’ermo colle / E quest’orto, che da tanta parte / Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude». In questo anno, in cui ricorre il bicentenario dalla […] (PIERLUIGI PANZA, Corriere della Sera)(leggi) Le forze di sicurezza del presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi hanno arrestato almeno millequattrocento persone in pochi giorni: attivisti, professori, politici d’opposizione, anche persone che […] ( Il Foglio)(leggi) Mentre il governo cerca le coperture per una legge di Bilancio complicata che deve tenere insieme in un triangolo inconciliabile la disattivazione dell’aumento dell’Iva, il taglio del cuneo […] ( Il Foglio)(leggi) I l suo intento, in origine, era nobile: risolvere il problema di una donna cieca che necessitava di un cane guida che fosse anche compatibile con l’allergia del marito. Nell’immediato non potè […] (ALESSANDRO SALA, Corriere della Sera)(leggi) Jacques Chirac esponente della destra conservatrice francese? Giammai. Lui stesso si rivolterebbe nella tomba. Segretario generale dell’Eliseo, ministro del presidente liberale Valéry Giscard […] (MARINA VALENSISE, Il Foglio)(leggi) Parigi. Presidente della Repubblica, primo ministro, ministro dell’Interno, segretario di stato all’Economia, sindaco di Parigi, Jacques Chirac è stato la storia della Quinta Repubblica […] (MAURO ZANON, Il Foglio)(leggi) Provo a ragionare in prospettiva, muovendomi sulla traccia della nota stampa diffusa dalla Corte costituzionale l’altra sera – in uno con l’ordinanza n. 207 di dieci mesi fa –, e immaginando […] (ALFREDO MANTOVANO, Il Foglio)(leggi) «Nomi e personaggi sono il prodotto dell’immaginazione dell’autore e qualsiasi somiglianza con scarafaggi reali, vivi o morti, è del tutto casuale». Non c’è neanche bisogno di arrivare […] (MATTEO PERSIVALE, Corriere della Sera)(leggi) Roma. “Non comprendiamo come si possa parlare di libertà. Qui si creano i presupposti per una cultura della morte, in cui la società perde il lume della ragione. Stiamo assistendo a una deriva […] (MATTEO MATZUZZI, Il Foglio)(leggi) Quando il 16 giugno del 2015 Nazir si fermò qualche decina di metri dopo lo striscione del traguardo posto sulla pista d’atterraggio dell’aeroporto militare di Tartus, in Siria, e, mentre […] (GIOVANNI BATTISTUZZI, Il Foglio)(leggi) Ieri il New York Times aveva una (severa) recensione di Dwight Garner al recente pamphlet di Ian McEwan contro la Brexit, “Lo scarafaggio”, una parodia della “Metamorfosi” di Kafka in cui uno […] (ADRIANO SOFRI, Il Foglio)(leggi) VANITY Planpincieux (Aosta) Il radar è stato portato a Planpincieux ieri mattina da un elicottero della Protezione civile, ed è stato posizionato davanti al ghiacciaio che rischia di staccarsi da […] (SANDRO ORLANDO, Corriere della Sera)(leggi) MILANO – Da una parte “Gli Anelli di Milano”, due ellissi intersecate a simboleggiare Inter e Milan, rivali ma unite nel progetto di una casa comune. Dall’altra, “La Cattedrale” a forma […] (LUCA PAGNI FRANCO VANNI, la Repubblica)(leggi) Ringo Starr “Penso a John e piango” dal nostro inviato Ernesto Assante LONDRA – A luglio Ringo Starr festeggerà l’ottantesimo compleanno ma è ben lontano dall’appendere le bacchette al […] (ERNESTO ASSANTE, la Repubblica)(leggi) Impetro clemenza per Elizabeth May, la leader dei Verdi canadesi il cui staff ha diffuso una foto ritoccata: nell’originale teneva in mano un bicchiere di plastica che, con un po’ di photoshop, […] (ANTONIO GURRADO, Il Foglio)(leggi) I gesuiti sono l’avanguardia dell’apostasia. Ma i cappuccini non vogliono rimanere indietro, almeno a giudicare dal Festival Francescano da domani a Bologna. Mi sono letto e riletto il programma […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) Ricordo che quando ero bambino e salivo con mio padre nella vecchia e disordinata soffitta del condominio vi era molta polvere sospesa nell’aria illuminata dalle lame di luce che entravano tra le […] (FERDINANDO CANCELLI, Il Foglio)(leggi) Nella delicatissima cristalleria dell’Unione europea, da qualche mese ha cominciato a passeggiare un gigantesco elefante che ha scelto ormai da tempo di muoversi con decisione per provare ad […] (CLAUDIO CERASA, Il Foglio)(leggi) Non sappiamo esattamente quando Leopardi scrisse L’infinito. Certo, nel 1819, ma ignoriamo se nella primavera o (come credo più probabile), nell’autunno. Era stato l’anno più terribile della […] (PIETRO CITATI, la Repubblica)(leggi) Tutti i mezzi di informazione hanno dato grande rilievo alle parole di Marco Cappato che ha affermato che avrebbe agito per aiutare il suicidio solo per malati incurabili. Molti hanno interpretato […] ( Il Foglio)(leggi) Milano. Boris Johnson non ci pensa più alla Brexit, per lui esistono soltanto le elezioni: lo scontro finale, necessario, inevitabile. È apparso chiaro nell’ultima performance del premier […] (PAOLA PEDUZZI, Il Foglio)(leggi) Roma. Giovedì i democratici americani hanno diffuso il rapporto dell’informatore che ad agosto ha accusato il presidente americano, Donald Trump, di abuso di potere e del tentativo di ottenere […] (DANIELE RAINERI, Il Foglio)(leggi) Quando è nato il mostro? Da quando esattamente l’ambientalismo ha abbandonato il suo core business – il miglioramento della qualità della vita umana attraverso la salvaguardia dell’habitat […] (EUGENIO CAPOZZI, Il Foglio)(leggi) Fosse andata in porto come la disegnano i magistrati di Firenze, la storia d’Italia sarebbe andata avanti come niente fosse, tra una strage impunita e un’inchiesta farlocca ma sarebbe cambiata […] (MAURIZIO CRIPPA, Il Foglio)(leggi) Insomma, la P4 non è mai esistita. “Ma questo lo si era capito sin dalle prime fasi, lo sapevano tutti, almeno quelli che hanno seguito il processo. La P4 è esistita solo sui giornali”, dice al […] (LUCIANO CAPONE, Il Foglio)(leggi)
