I GAS SERRA FANNO PARTE DELL’EVOLUZIONISMO?

I GAS SERRA FANNO PARTE DELL’EVOLUZIONISMO?

“Ci sono vulcani in grado di minacciare la vita sul pianeta e perfino l’estinzione della specie umana?Si, i super vulcani, che hanno delle caldere enormi.Nel mondo ce ne sono circa 12, tra cui i Campi Flegrei.I super vulcani hanno da sempre influenzato il clima della terra. Nel Cretaceo, i Trappi del Deccan (India) emisero una serie di eruzioni localizzate, durarono ben 30.000 anni, coprendo un’area di oltre 1 milione di chilometri quadrati (un terzo dell’India) provocando l’estinzione di tante specie, e sconvolgendo il clima mondiale per tanti anni.Che l’uomo si estingua a causa di tali fenomeni, non ci giurerei, ma che possano esserci milioni di morti, non vorrei crederci”.Giuseppe Ganci, che ha studiato Biologia & GeologiaI dati disponibili portano ad indicare un calo della temperatura media del pianeta di circa 2 ºC in quel periodo, il Cretaceo, compreso fra 145 e 65 milioni di anni fa, caratterizzato da numerose estinzioni di massa in terra e in mare, specialmente di dinosauri nell’ultima fase. Insieme ai Trappi di Deccan, a quanto pare, 66 milioni di anni fa si formò il super cratere di Chicxulub, del diametro di 300 km, in Messico, Yucatan, determinato però dall’impatto di un gigantesco meteorite di 12 km, quanto un piccolo satellite planetario. I due avvenimenti avrebbero potuto essere combinati fra loro.La superficie della Terra sarebbe stata totalmente coperta da una nube di polvere per molti anni, con un inverno glaciale durato molto a lungo e simile all’inverno nucleare causato da una guerra atomica. Ma è solo un’ipotesi non dimostrata, può anche darsi che i grandi rettili si siano in parte evoluti in altre specie, come gli uccelli, in parte estinti a causa dell’accumulo di gas serra da essi stessi creato nel tempo con l’enorme massa dei loro corpi.E’ comunque accertato che senza l’estinzione dei dinosauri, non ci sarebbe mai stata un’evoluzione dei mammiferi, nemmeno umana.