BUONGIORNO UN CORNO!

Bene, molto bene, vediamo un po’ perché Il governo tassa il contante e i prelievi al bancomat. Le banche aumentano le spese di gestione del conto e applicano tassi negativi. In sostanza tu versi 100 euro in banca e diventano immediatamente: 99,7 per le spese di gestione, poi 98,9 per il tasso negativo, infine 98 per la tassa del governo. Il vantaggio è che tu non devi fare niente, pensano a tutto loro. Carola Rackete a Bruxelles punta l’indice contro i governi europei per la loro vigliaccheria in materia d’immigrazione. I parlamentari dei governi europei si alzano in piedi ad applaudirla e le dedicano una standing ovation. Come se fosse Antani con scappellamento a sinistra. Mike Pompeo, ormai detto Ross da Di Coso, spiega a Conte che gli Usa applicheranno i dazi sugli unici prodotti che ancora l’Italia vende all’estero, come il parmigiano. Durissima la reazione del primo ministro italiano: espulsa da palazzo chigi l’inviata delle Iene. Pompeo oltre al dazio si è tenuto la fetta di parmigiano che questa gli aveva regalato, ahò, non se butta niente! Il sinodo in Vaticano affronterà la questione del celibato dei preti. Forse i tempi sono troppo in anticipo per questa riforma, ma se i vescovi non riusciranno a compierla adesso potranno lasciare ai loro figli il compito di concluderla al prossimo sinodo. “Non siate la copia di nessuno”, tuona ai giovani Tim Cock, il capo della Apple ai giovani che ha incontrato a Firenze. Piacerebbe molto non essere la copia di nessuno anche ai bambini di sei anni che in Congo raccolgono il coltan da mettere nei cellulari del buon vecchio zio Tim. Trafugate in India le ceneri di Gandhi. Basta ricordare questi leader terzomondisti che non hanno compiuto omicidi di massa, fanno sfigurare gli altri. A Hong Kong i ragazzi scendono in piazza con tre maschere, una per non farsi riconoscere, un’altra contro i lacrimogeni e la terza è quella di Guy Fawkes. Il governo cinese invece li affronta a viso aperto, può massacrarli a faccia scoperta con il consenso dei governi occidentali e dei nostalgici indignati per la decisione di Strasburgo di equiparare lo stalinismo al nazismo. Caso Consip, rinviato a giudizio Lotti, tornano in alto mare al Csm le nomine dei nuovi procuratori. Tutto molto bene, la giornata è appena iniziata.