LAMPEDUSA. AI FUNERALI DELLE 13DONNE, NESSUNA AUTORITÀ PRESENTE

LAMPEDUSA. AI FUNERALI DELLE 13DONNE, NESSUNA AUTORITÀ PRESENTE

Il giorno dopo il 3 ottobre 2013, Lampedusa fu presa d’assalto dal mondo dell’informazione e della politica. I potenti di allora, italiani ed europei, sfilarono davanti alle telecamere, in un rilancio di presenzialismo che oggi possiamo serenamente affermare essere stato più in malafede che ipocrita. Già allora il racconto dell’isola procedeva per strappi, imprecisioni, violenze al vocabolario e al diritto internazionale. Con i pochi che da sempre c’erano stati, ci guardavamo negli occhi. E già allora eravamo avviliti..Ieri c’è stato il funerale delle 13 donne.Mancano ancora i corpi dei dispersi.Il mare a volte dà, a volte trattiene..ieri, al funerale non c’era nessuna autorità italiana. Non c’era il Sindaco di Lampedusa, non c’era nessuno della Regione Sicilia, non c’era nessuno del Governo Italiano, non c’era nessun membro di nessun partito.Forse è meglio così.Caduta la malafede, scalciata via l’ipocrisia, almeno si sa esattamente chi sta da questa parte della barricata.