MINORI FUORI CONTROLLO

RICORDATE LA VICENDA? Esattamente 13 anni fa il padre di due bambini fu accusato di avere ucciso i suoi figli e di averli nascosti. Si è fatto 4 mesi e mezzo di galera da innocente. Poi per caso i loro poveri corpi furono scoperti oltre un anno dopo, erano in fondo a una cisterna. Qui hanno sbagliato tutti, educatori, genitori, inquirenti. Il problema grosso è il controllo dei ragazzi, della loro attività, del loro ambiente, che deve essere assiduo, non superficiale.Vale anche per i ragazzacci di bullizzavano pesantemente un pensionato invalido, ricorderete anche questa videnda.Ora, se il controllo è scarso, come palesemente in questi due diversi casi di nera, queste cose tragiche possono succedre facilmente. Anzi, sono la spia di un iceberg. Lo vedo io qui tutti i giorni, una decina fra bambini e ragazzini lasciati a se stessi tutto il giorno in cortile più o meno dal pomeriggio a sera, senza alcun controllo da parte dei genitori. Non è che gli adulti si mettono d’accordo per affrontare a turno la problematica della sorveglianza. Macché. Non è che vanno a vedere che cosa c’è per terra dove giocano (io ho trovato dei vetri mai rimossi, che ho fatto togliere io) o se per caso i ragazzini giocano con i rifiuti ingombranti lasciati lì da inquilini idioti. O spariscono nelle cantine. O che scendano dall’alloggio a vedere perché una bambina piange di frequente, se sfottono un invalido o un anziano magari lanciando in continuazione la palla contro la sua finestra. Il guaio è che se sei un adulto e intervieni, ormai ti sfottono. Il ricambio del bullismo è sempre garantito quando il controllo è scarso e disattento.