I NOSTRI STEREOTIPI SULL’UOMO E LA DONNA

I NOSTRI STEREOTIPI SULL’UOMO E LA DONNA

In Italia siamo molto convenzionali, l’uomo deve essere virile e la donna l’angelo del focolare, è difficile scrollarsi di dosso questi stereotipi. Qualche annofa mi trovavo su un’isola delle Azzorre attorno al mio compleanno per una RSM (non è un esame diagnostico, se non sapete cos è chiedetemelo), ero da sola e mi capitava spesso di trovarmi a chiedere informazioni, quanto dista il centro commerciale, a che ora apre il bar la mattina, ecc, mi ricordo che rimasi molto colpita dal fatto che le persone del posto sembravano rudi, concisi, non un sorriso manco a pagarli. Dopo un primo piccolo fremito di fastidio me ne feci una ragione, d’altronde non ero lì in cerca di amici ma solo di informazioni, in effetti, perché aspettarsi di più rispetto a quello che si sta chiedendo? Credo che questo sia il nostro problema più grande, viviamo di aspettative, di proiezioni, chiediamo una cosa ma sotto sotto ne cerchiamo un’altra, cerchiamo gratificazioni e conferme e le cerchiamo nel posto sbagliato, nel modo sbagliato, rivolgendoci alle persone sbagliate e nel momento sbagliato. Facciamocene una ragione. Andiamo in terapia, facciamo le domande giuste alle persone giuste. Preferisco di gran lunga una @LilliGruber e la sua cazzimm (fatevene una ragione) a un Bruno Vespa che sminuisce pubblicamente il dramma di una vittima e con lei tutto un mondo di stereotipi femminili e maschili in un colpo solo…#nonsoloangelidelfocolare#facciamoceneunaragione