IL MOSE CIGOLA MA NON VIBRA PIÙ

IL MOSE CIGOLA MA NON VIBRA PIÙ

Il ’muro’ giallo si è sollevato dalla laguna nel buio della notte: il sistema di paratoie mobili del Mose ha superato positivamente a Venezia il primo test dopo la marea-record di 187 centimetri […] ( Il Sole 24 Ore)(leggi) Già la canea da sanculotti che s’era scatenata contro quella influencer, non ricordo il nome, che perculata dalle Iene aveva strillato “per 80 mila euro non mi alzo nemmeno dal letto”, mi […] (MAURIZIO CRIPPA, Il Foglio)(leggi) Voglio qui difendere il professor Castrucci in base agli stessi princìpi che ispirarono Benjamin Franklin. Non l’uomo che tolse ai tiranni lo scettro, ma quello che strappò al cielo la folgore; […] (GUIDO VITIELLO, Il Foglio)(leggi) Buonasera, sono un italiano distratto, al punto che solo oggi mi sono accorto che in Italia ci sono i disabili. Oggi in effetti era difficile che passassero inosservati: è la giornata internazionale […] (ANTONIO GURRADO, Il Foglio)(leggi) È una nuova tecnica usata nelle emergenze considerate senza speranze, ed è stata applicata per la prima volta su alcune persone arrivate al pronto soccorso in arresto cardiaco dopo aver subìto un […] (MELANIA RIZZOLI, Libero)(leggi) Uno sogna Ercole, le sue fatiche, l’Idra di Lerna, il leone di Nemea; poi Mandela, i 27 anni nelle carceri sudafricane; sogna Ulisse e Giasone, vent’anni di pericoli e mille paure per trovare il […] (ANDREA MARCENARO, Il Foglio)(leggi) “Pectora, mammae, papillae, sinus…”. Giovanni Pontano sta parlando di tette o meglio zinne, siccome visse soprattutto a Napoli. Io in quanto cristiano sono più medievale che rinascimentale e […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) Mancano poche ore a quella che potrebbe essere la più grande privatizzazione del mondo: il valore della società del petrolio saudita Saudi Aramco oscillerebbe tra i 2.000 miliardi di dollari […] (GIULIANO GARAVINI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Sarà pure vero che non ha il quid, ma non ne molla una. Angelino Alfano, l’ex ministro della Giustizia, degli Esteri e dell’Interno, ma soprattutto delfino mancato di Silvio Berlusconi, […] (ILARIA PROIETTI, il Fatto Quotidiano)(leggi) La traduzione di un libro ha un costo e un valore. Anzi ha un duplice costo e un altrettanto doppio valore. Perché accanto al costo economico che l’editore paga per rendere leggibile e […] (FRANCESCO RICCARDI, Avvenire)(leggi) Da una parte una vita in vetrina e un impero economico basato solo sull’immagine. Dall’altra una visione del mondo che vuole salvaguardare i ragazzi dalle facili illusioni. Lo scontro tra la […] (LAURA RIO, il Giornale)(leggi) Per l’epoca della Cortina di ferro, ci voleva una Dama di ferro. Per fortuna c’è stata: Margaret Thatcher (1925-2013), primo ministro inglese del partito conservatore, i Tory. L’uscita di una […] (ALESSANDRO GNOCCHI, il Giornale)(leggi) uando sbarcai a Milano ero un ragazzino malato di rock and roll e incontrai subito le persone giuste. Giampiero Reverberi mi portò alla Ricordi dove incisi tre 45 giri che però non comprò nessuno. […] (ANTONIO LODETTI, il Giornale)(leggi) Con Francesco Caio, il Governo gioca una carta pesante per tre ragioni. La carta pesante è prima di tutto quella di un manager di estrazione internazionale che, qualora tutta la vicenda implodesse, […] (PAOLO BRICCO, Il Sole 24 Ore)(leggi) Nel corso degli ultimi decenni – e specialmente a partire dagli anni ’90 del secolo scorso – molti Paesi (tra cui l’Italia) hanno in varie forme operato privatizzazioni. Lo hanno fatto […] (SABINO CASSESE GIULIO TREMONTI, Il Sole 24 Ore)(leggi) «Amo il mio lavoro, amo fare film, amo la mia vita». Jamie Lee Curtis, 61 anni compiuti il 22 novembre, figlia degli attori Tony Curtis e Janet Leigh, ha ereditato le doti comiche del padre […] (FRANCESCA SCORCUCCHI, Il Messaggero)(leggi) Era il 2014 e gli stellati romani, dai banchi dall’opposizione, promettevano un’«azione devastante per la pulizia dei tombini». La devastazione in effetti si vede ogni volta che piove, la […] (LORENZO DE CICCO, Il Messaggero)(leggi) «Siamo pronti ad arrivare a fino a Natale, siamo pronti a perdere un mese di stipendio, ma difenderemo le nostre pensioni»: è stato Laurent Djebali, segretario generale di Unsa-Ratp, primo […] (FRANCESCA PIERANTOZZI, Il Messaggero)(leggi) Facebook contro il Moët & Chandon: i social network e le bollicine sono il nuovo fronte della guerra commerciale tra Europa e America. La risposta di Trump alla decisione di Macron di imporre […] (FRANCESCO GUERRERA, La Stampa)(leggi) «Il vento sta cambiando, signori», gorgheggiava Virginia Raggi, accingendosi a salire in Campidoglio al posto dell’assai vituperato Ignazio Marino. E, al punto di apnea in cui siamo, dopo tre […] (GOFFREDO BUCCINI, Corriere della Sera)(leggi) Non ha ancora sciolto in maniera definitiva le riserve sul futuro. Zlatan Ibrahimovic ama stupire, tenere la platea con il fiato sospeso, creare l’attesa. Però sul numero di GQ Italia, […] (MONICA COLOMBO, Corriere della Sera)(leggi) L’occasione è di quelle da non perdere: alle Gallerie d’Italia una mostra su Canova e Thorvaldsen racconta la nascita della scultura moderna mettendo a confronto il loro sguardo sulla […] (EVA CANTARELLA, Corriere della Sera)(leggi) Quasi 130 milioni di euro: è la stima di quanto si risparmierebbe in un anno se nel nostro Paese tutti i Raae, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche in disuso, venissero smaltiti […] (GIULIA CIMPANELLI, Corriere della Sera)(leggi) Oltre cinquanta immagini a colori e in bianco e nero, raccolte in un volume che somiglia a un libretto d’opera, con passi tratti da Romeo e Giulietta e le date più significative del loro amore […] (MICHELA PROIETTI, Corriere della Sera)(leggi) La diapositiva (per ora) non registra gli effetti concreti dei decreti Sicurezza. In compenso coglie sullo sfondo il cambio dell’espressione sul volto degli italiani. Un anno di costante battaglia […] (PIEPAOLO LIO, Corriere della Sera)(leggi) Fine di un’era: i fondatori di Google, Larry Page e Sergey Brin, lasciano la guida di Alphabet, la società capogruppo della quale erano amministratore delegato e presidente. D’ora in poi, come […] (MASSIMO GAGGI, Corriere della Sera)(leggi) Per cinque giorni, dal 15 novembre, l’Iran è stato scosso dalle proteste più violente negli ultimi quarant’anni. Gli iraniani si sono svegliati scoprendo l’aumento del prezzo della benzina […] (VIVIANA MAZZA, Corriere della Sera)(leggi) In Aula, lo sguardo di Luigi Di Maio non incrocia mai quello di Giuseppe Conte. Più spesso finisce per dirigersi verso il leghista Garavaglia, che fu viceministro dell’Economia. Occhiate […] (MONICA GUERZONI ALESSANDRO TROCINO, Corriere della Sera)(leggi) Sofia Goggia riparte da casa Vonn. Dal lussuoso chalet a Copper Mountain dove la stella azzurra è andata a ispirarsi all’inizio della nuova stagione. Un rituale da emozioni intense tra le mensole […] (DANIELA COTTO, La Stampa)(leggi) Qualche giorno fa alla Scala alcuni operai stavano sistemando le luci dell’ingresso. Tutto dev’essere perfetto per sabato sera, Sant’Ambrogio, quando si alzerà il sipario sulla prima della […] (FRANCESCO RIGATELLI, La Stampa)(leggi) Da medici a infermieri a tecnici di radiologia o fisioterapisti, la spesa per gli stipendi di chi lavora nella sanità italiana si è ridotta di quasi 2 miliardi in 8 anni, dal 2010 al 2018. È […] ( La Stampa)(leggi) Buonasera, sono un italiano distratto, al punto che solo oggi mi sono accorto che in Italia ci sono i disabili. Oggi in effetti era difficile che passassero inosservati: è la giornata internazionale […] (ANTONIO GURRADO, Il Foglio)(leggi