QUANDO LA PASTICCERIA CHIUDE, L’INVENDUTO DIVENTA UN DONO PER I BISOGNOSI

QUANDO LA PASTICCERIA CHIUDE, L’INVENDUTO DIVENTA UN DONO PER I BISOGNOSI

Nicola Loi, fa il pasticciere a Quartu Sant’Elena, precisamente in via Fiume, al Miky’s Dream Bakery. Ogni mattina si sveglia alle 3,00. Per fare dei buoni dolci occorre tempo, pazienza, amore, lui lo sà ecco perché quando la sua lunga giornata volge al termine trova insopportabile dover buttar via tutto l’invenduto.Sulla sua pagina facebook il 28 ottobre compare un post: “Ogni sera alla chiusura lasceremo appesi fuori dei pacchetti con il non venduto! Per chi volesse ……”Poche righe più giù il commento di una signora: “…un signore è andato ed ha preso entrambe le buste…fregandosene che c’era anche un papà con il bambino che piangeva….ne vedrò delle belle… “Ma Vincenzo non demorde e replica così: “Questo veramente ci fa un po’ rabbrividire, perché essere ingordi è veramente da persone stupide, noi dividiamo in più vassoi e in più buste proprio per dare la possibilità a diverse persone, quello che oggi mi ha fatto un enorme piacere è stata una signora che l’altro giorno ha preso una busta ed oggi è venuta a ringraziarci informandoci che grazie a quel vassoio 10 persone hanno mangiato dei dolcetti”.Un lusso che evidentemente non si permettevano da tempo ed è per questo che il signor Loi ogni sera continua a preparare I vassoi con i dolcetti rimasti nelle sue vetrine, li imbusta e li appende all’esterno del locale.Il suo modo garbato e discreto di entrare nelle case di persone bisognose, senza essere invadente, senza generare imbarazzo, è semplicemente ammirevole e crediamo possa essere di suggerimento ad altri che allo stesso modo e senza particolare sforzo, potrebbero offrire una carezza a quanti dinanzi quelle “leccornie”, spesso abbassano timidamente lo sguardo, perché un lusso a loro non concesso.