LE SARDINE E I CORPI
La Questura dice 35 mila. A occhio parecchi di più, ma non vale la pena di questionare. In ogni caso tanta gente a piazza San Giovanni, di tutte le età: adolescenti, giovani, adulti, maturi, anziani, con sardine di cartone e senza sardine, con cartelli romanizzati a dovere (“Ce piacciono li polli, l’abbacchi e le sardine”) e striscioni infiniti. Mattia Santori nel prendere la parola, con piglio da leader e voce tonante, ha detto una cosa sensata, tra le altre ampiamente condivisibili: “Le sardine non sono mai esistite. In piazza ci sono persone che sanno distinguere tra politica e marketing; ci sono corpi che occupano spazio, e chi occupa spazio lancia un messaggio”. Il senso della giornata è, direi, benissimo riassunto da questa frase, che trovo per nulla banale.
