I 120 ANNI DEL MILAN
MILANO – I 120 anni del Milan sono una ricorrenza un po’ posticcia, a differenza del centenario, che nel 1999 venne assai più concretamente celebrato, con la conquista del sedicesimo scudetto. […] (ENRICO CURRò, la Repubblica)(leggi) Non ci sono mezze misure: si odia o si ama. I tifosi l’accusano di aver gestito male la carriera del marito Mauro Icardi, ex centravanti dell’Inter, ora al Paris Saint-Germain. Ma Wanda Nara, 33 […] (SILVIA FUMAROLA, la Repubblica)(leggi) GRANAROLO — Beatrix che dorme sul divano, Beatrix che scondinzola in giardino, Beatrix che mangia nella ciotola… Angela, la sua mamma adottiva, scorre le foto sul cellulare e trattiene a […] (CINZIA SASSO, la Repubblica)(leggi) Due diplomatici cinesi cacciati dagli Stati Uniti: è la prima volta in trent’anni. Certo, i due funzionari dell’ambasciata cinese a Washington l’hanno fatta grossa. Penetrati in auto – […] (ANNA LOMBARDI, la Repubblica)(leggi) La scuola, in Italia, attraversa una fase complicata. E i cittadini lo percepiscono bene, come mostra il sondaggio dell’Osservatorio Demos- Coop, realizzato di recente. I problemi segnalati, però, […] (ILVO DIAMANTI, la Repubblica)(leggi) Chi ha fatto fallire la Cop25? Su quali scogli si sono arenate le trattative, proseguite senza successo per due giorni e due noti, oltre il termine ufficiale della Conferenza di Madrid? L’ultima, […] (LUCA FRAIOLI, la Repubblica)(leggi) Nell’inchiesta del Procuratore aggiunto Roberto Rossi, e dei sostituti Federico Perrone Capano e Lydia Giorgio, sul crac della Banca Popolare di Bari balla una domanda cui i pm non hanno ancora […] (CARLO BONINI E GIULIANO FOSCHINI, la Repubblica)(leggi) Il nome “Banca popolare di Bari”, nel decreto che la salva, non c’è. Ed è già un segno della delicatezza del dossier, ad alto tasso di impopolarità. In compenso i soldi dell’intervento […] (ANDREA GRECO, la Repubblica)(leggi) Banca popolare di Bari è salva. Tirata fuori dalle secche grazie a un decreto varato nottetempo in un consiglio dei ministri rovente. Lo Stato finanzia con novecento milioni Invitalia per il 2020, […] (TOMMASO CIRIACO, la Repubblica)(leggi) Se non credessimo che la storia pregressa condizioni il presente, potremmo dire «finalmente, meglio tardi che mai» di fronte all’incontro di pochi giorni fa tra Conte, Merkel e Macron sulla […] (ANGELO PANEBIANCO, Corriere della Sera)(leggi)
