LE NOTIZIE DEL GIORNO 23 dicembre 2019

LE NOTIZIE DEL GIORNO 23 dicembre 2019

Le notizie del giorno23 dicembre 2019 MANOVRAterminate le votazioni articoli, si passa a ordini del giorno. Passa la fiducia al Governo da parte della Camera con 334 si, 232 no (4 astenuti).La Manovra da 32 miliardi di euro è in dirittura d’arrivo.Il Testo è arrivato ieri  blindato. I tempi di esame tagliati fanno insorgere le opposizioni. Ostruzionismo di Fratelli d’Italia FISCO,stop 300mila cartelle per Natale.Sospesa notifica fino al 6 gennaio CONCESSIONI AUTOSTRADEDe Micheli: inaccettabile la lettera di Aspi MALOREper Clemente Mastella, ricoverato in terapia intensiva per difficoltà respiratorie, ma i medici sono ottimisti ROMAIncendio in un appartamento a Ponte Milvio, sul posto sei squadre dei Vigili del Fuoco LIBIADi Maio  chiede missione diplomatica Ue LIBIA:allarme Onu, 284 civili morti nel 2019. Non è in alcun modo un porto sicuro.L’organizzazione delle nazioni unite: ‘Preoccupati per il deterioramento dei diritti umani’ LIBIAAl Sarraj: chieste armi anche all’Italia ma non sono mai arrivate risposte ufficiali RIFIUTI ROMA,Costa: siamo vicini alla soluzione ROMAl’autopsia conferma la morte di Gaia e Camilla a causa dell’impatto con il suv  di Pietro Genovese, figlio del regista Paolo. L’investitore èindagato per duplice omicidio. Tasso alcolemico e tossicologico medio alto, sequestrata la macchina. Paolo Genovese devastato dal dolore: “una grave tragedia che colpisce tutti. Vicino ai genitori delle ragazze” ROMADonna di 79 anni è morta investita da un auto a via dei Monti Tiburtini MILANO,ritrovata in Danimarca la bambina rapita dal padre siriano MALTEMPOilCentro maree ha comunicato che l’onda di sessa – il movimento oscillatorio dell’Adriatico – “non presenta la usuale attenuazione. Alle 9,40 l’acqua è arrivata a 144 cm MALTEMPOLa bufera di vento che ha colpito la Campania ha provocato la caduta di alberi e cartelloni pubblicitari. Fermi i collegamenti con le isole. A Capri le biglietterie degli aliscafi sono state scoperchiate a causa del forte vento. Un bambino di sette anni è ricoverato in prognosi riservata all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze dopo essere caduto nel fiume Pescia a Ponte Buggianese (Pistoia). GDFNegli ultimi cinque anni la Guardia di Finanza ha sottratto alla criminalità organizzata beni mobili e immobili per 18 miliardi di euro, una cifra che corrisponde ad oltre l’1% del Pil. Sono i dati delle Fiamme Gialle dove emerge che dal 2015 ad oggi sono infatti stati confiscati beni per circa 7 miliardi, rientrati definitivamente nelle casse dello Stato, mentre i sequestri ammontano a quasi 11 miliardi.Confische e sequestri sono il risultato di oltre 10mila accertamenti svolti dai finanzieri, con una media di più di cinque al giorno, e di circa un milione di attività ispettive all’anno. Nei cinque anni presi in esame, gli accertamenti patrimoniali delle Fiamme Gialle hanno riguardato 55mila soggetti, 30 al giorno. FINE VITA:Milano Cappato assolto.Pm: ‘Va assolto perché il fatto non sussiste’. Durante la seduta arriva la notizia della morte della madre CASAPOUNDDanno erariale per immobile, in 8 a giudizio.Corte Conti cita dirigenti Agenzia Demanio e Miur per 4,5 mln ALITALIAcassa integrazione ridotta da 1180 a 1020 AFGHANISTAN, Talebani rivendicano uccisione soldato Usa RIAD5 condanne a morte per la morte di Khashoggi INDIAincendio in un magazzino a Nuova Delhi, 9 morti ERDOGAN80 mila sfollati da Idlib in Turchia FERRARIblinda Leclerc contratto fino al 2024 SUPERCOPPALazio in festa. I tifosi festeggiano i giocatori all’arrivo da Riad in aeroporto