STAR WARS NON È MAI TROPPO TARDI PER AMARLO

STAR WARS NON È MAI TROPPO TARDI PER AMARLO

Lo ammetto di Guerre Stellari ho visto solo la Trilogia originale – Anni ’70/’80/’83 – chiedo quindi scusa ai fans per non esserlo mai stata.Le feste però ci portano a vedere film inaspettati e a scoprire lati oscuri della nostra personalità che ancora ci sorprendono, infatti mi sono divertita. A noi spettatori occasionali della saga il film piacerà e ci commuoverà. Il salto nell’iperspazio-tempo riesce alla perfezione perché ritroveremo proprio tutti i ‘vecchi’ personaggi : Luke, Ian Solo e la Principessa Leila. Il cinema si sa vive di finzione che manipola realtà e a Carrie Fisher attrice/icona della saga verrà dato il tributo più bello. E poi i grandi ritorni di C-3P0 e Chewbecca.Ce n’è già abbastanza per uscire felici, ma a tutto questo si aggiunge l’atmosfera, il ritorno nei luoghi storici, i deserti e man mano che  la storia avanza arriva la sensazione che il film riesca perché chi ci ha lavorato gli ha voluto bene. Il regista  J.J. Abrams riesce a dare un finale degno ad una grande storia, non dimenticando il messaggio originale, che strizza l’occhio all’oggi: Vincono facendoti pensare di esser solo, ma noi siamo di più. Buon divertimento.