PER LE DONNE MALATE DI CANCRO, IN EMILIA-ROMAGNA, PARRUCCHE GRATIS

PER LE DONNE MALATE DI CANCRO, IN EMILIA-ROMAGNA, PARRUCCHE GRATIS

La regione Emilia Romagna dal Settembre 2019 porta avanti un’iniziativa rivolta alle pazienti oncologiche. Viene stanziato un contributo di 400 euro affinché siano coperte le spese per l’acquisto di una parrucca. Questo sostegno economico va ad alleggerire il momento difficile della vita di queste pazienti facendole sentire meglio con se stesse e donando una maggiore autostima nel caso che decidano di utilizzare una parrucca. Combattere la battaglia contro il cancro rappresenta già qualcosa di estremamente complicato da gestire, destabilizza l’equilibrio psicologico di chi vive una realtà che non è propriamente quella che si aspettava. Perdere i capelli è facilmente associabile alla perdita di autostima e crea un meccanismo di chiusura verso il mondo esterno, impattando in modo cospicuo sulla socializzazione, questo perché si genera il timore di essere giudicate, osservate insistentemente, oppure di ricevere domande a cui non si è propensi a rispondere. Una sorta di invasione attraverso sguardi di compassione non richiesti e di cui non si sente il bisogno. Promotrice di questa iniziativa è Odette Piola, che ha raccolto 3000 firme a supporto della sua richiesta. Indubbiamente deve essere una scelta individuale e libera di chi non si sente a suo agio nel mostrare una testa priva di capelli. Un sostegno che dona maggiore serenità anche a chi non è in grado di sostenere le spese per l’acquisto di una parrucca. Il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e l’assessore alle Politiche per la salute Sergio Venturi nei procedenti mesi hanno accolto la petizione e assicurato l’appoggio totale della regione a questa lodevole iniziativa commentando che “Anche così si qualifica il servizio sanitario pubblico”. Nelle scorse settimane, la Regione ha spiegato che al contributo, totalmente a carico del Servizio sanitario regionale, è assegnato una tantum, indipendentemente dalla situazione reddituale della paziente. A beneficiare sono le donne in cura residenti in Emilia-Romagna. Nel 2019 sono state circa 3.400 le pazienti oncologiche con possibile alopecia (perdita di capelli) da chemio o radioterapia. I moduli per richiedere il rimborso possono essere scaricati dal sito dell’Usl regionale. E’ molto importante poter contare su un aiuto regionale per sopperire al costo, che si rivela molto alto, di una parrucca. Un’ iniziativa che può alleggerire l’umore di chi sta vivendo un periodo difficile ed è costretto ad affrontare delle cure dure per il proprio corpo. Non resta che da augurarsi che questa iniziativa trovi il seguito anche in altre Regioni del nostro paese, che attraverso questo sostegno rende meno dura la battaglia contro questo “orco” che ancora non è stato sconfitto, ma che lo sarà se la ricerca continuerà a non essere sottovalutata ma supportata e se si riuscirà a comprendere che è proprio da “piccoli” passi, come questo, che si denota la sensibilità, il rispetto, l’importanza che le regioni ricoprono nella e per la vita dei loro cittadini.