L’ECONOMIA COMPORTAMENTALE DA VIRUS E LA CRISI REALE CHE VERRÀ

L’ECONOMIA COMPORTAMENTALE DA VIRUS E LA CRISI REALE CHE VERRÀ

L’economia ai tempi del coronavirus: “l’impatto economico potrebbe rivelarsi fortissimo”, ha detto il presidente del Consiglio. Se ci guardiamo intorno, la crisi è sotto gli occhi di tutti. Turismo in tilt, manifestazioni e locali pubblici vietati, produzione industriale a rilento, assalto ai supermercati, accaparramenti, anche episodi di borsa nera. L’unico risultato potrebbe solo essere un aumento dei prezzi. Come ai tempi del colera, della guerra. Psicosi, certo, in gran parte.Siamo nel campo dell’economia comportamentale, come potrebbero dirci i Nobel Robert Thaler, Herbert Simon, o Maurice Allais. In realtà, dipende tutto da come si evolverà il fenomeno. Diciamo subito che l’impatto investe, in linea di massima tre settori: l’economia reale, quella finanziaria, il bilancio pubblico… CONTINUA SU REMOCONTRO: