CORONAVIRUS, NON FACCIAMOCI PRENDERE DAL PANICO

CORONAVIRUS, NON FACCIAMOCI PRENDERE DAL PANICO

Cerchiamo di capire un filo meglio i dati sulla mortalità. Partiamo dalle dichiarazioni ufficiali: Brusaferro ISS “Dai nostri dati, per quanto riguarda la mortalità, si tratta di più dell’80-85 per cento di persone con due o più patologie, che vanno dalle classiche cronico degenerative, come quelle cardiache, diabete e malattie epatiche”. Ad oggi sono avvenuti purtroppo circa 200 decessi in italia di persone CON il Coronavirus. Di questi, assumendo le informazioni di Brusaferro, 160 circa avevano già due o più patologie. Rimangono quindi 40 persone di cui si può dire con maggiore certezza che siano decedute PER Coronavirus e non CON Coronavirus. Se rapportiamo questo 40 ai circa 4600 casi di contagio rilevati, arriviamo ad un tasso di mortalità con una qualche maggior certezza causato direttamente da Coronavirus poco sotto l’1%. Se consideriamo che 4600 contagi in Italia è un numero enormemente sottostimato, perchè sono quelli sottoposti a tampone, non certo quelli che hanno contratto in modo lieve il virus o ne sono guariti senza nemmeno saperlo, siamo ad una mortalità attribuibile CON CERTEZZA al Coronavirus ben sotto l’1%. Questo significa non preoccuparsi? NO. Significa non lottare perchè non muoia nemmeno una persona? NO. Significa non farsi prendere da PANICO ma guardare i numeri per quello che sono.