AIUTATECI AD AIUTARLI, LA NUOVA CAMPAGNA IN SUPPORTO ALLE PERSONE CON SCLEROSI MULTIPLA
E anche “Bentornata Gardensia”, la manifestazione per la raccolta fondi per la ricerca sulla sclerosi multipla, si è fermata. La consueta manifestazione organizzata nelle piazze dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM), infatti è stata ritenuta prima inopportuna, l’8 marzo, e poi impossibile da realizzarsi, nel fine settimana prossimo.L’emergenza sanitaria ha ovviamente cambiato le priorità di tutti.E a pagare, annuncia l’AISM, sarà l’assistenza alle persone e la ricerca.Senza “Bentornata Gardensia” verranno a mancare 3,5 milioni di euro, fondi destinati sia all’assistenza alle persone sia alla ricerca scientifica, quella ricerca di eccellenza che negli ultimi decenni ha fatto fare tanti progressi alle persone con SM, che ha portato nuovi trattamenti in grado di rallentare la progressione della SM e ha reso possibile una migliore qualità di vita.E mentre le attività e i servizi dell’AISM a sostegno dei malati rimangono attive, si lancia una nuova campagna volta a contenere i danni della mancata raccolta fondi.AIUTATECI AD AIUTARLI: per donare ad AISM vai su http://emergenzacoronavirus.aism.it/ sui profili social con #insiemepiùfortiÈ possibile donare anche al 45512: il numero solidale di AISM. Gli importi della donazione sono di 2 euro da cellulare personale Wind Tre, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, CoopVoce e Tiscali; di 5 euro da chiamata da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile; di 5 o 10 euro da chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, e Tiscali.Il coronavirus rappresenta per molte persone con Sclerosi multipla un ulteriore pericolo per ovvii motivi: spesso si tratta di persone che hanno già una malattia fortemente invalidante che vedono già ridotta la loro autonomia e hanno bisogno di essere supportati da terzi. E infine molte delle cure per la SM sono a base di immunosoppressori.
