IL PORTAVOCE DEL MINISTERO DEGLI ESTERI CINESE
Perché il 13 marzo scorso il portavoce del ministero degli esteri cinese con un tweet ha accusato gli Stati Unitidi aver “diffuso” il coronavirus in Cina?Il portavoce, magari ispirandosi a un biennio di duro scontro sui dazi e per il controllo dei mercati tra Usa e Cina, si è improvvisamente prodotto in un atto di propaganda?Quando gli Usa avrebbero diffuso in Cina il virus? Forse durante la settima edizione dei Giochi militari internazionali svoltasi nell’ottobre 2019 a Wuhan (con la partecipazione di atleti militari statunitensi)?Il sasso lanciato nello stagno non è stato seguito da altri colpi. Così la nostra curiosità resta inappagata anche se quel tweet è iscritto nell’agenda del coronavirus quasi come un atto ufficiale.Alcuni virologi interpellati sulla possibilità che Covid 19 sia uscito dai laboratori di bioingegneria hanno bocciato questa ipotesi.Ma allora cosa pensare del portavoce cinese?
