RICONOSCIMENTO ECONOMICO A CHI LAVORA IN SANITÀ. UN MODO PER DIRE: GRAZIE

RICONOSCIMENTO ECONOMICO A CHI LAVORA IN SANITÀ. UN MODO PER DIRE: GRAZIE

Mai come ora, dobbiamo ringraziare tutte le persone che lavorano in sanità e nei servizi socio assistenziali.Molti di loro stanno direttamente a contatto con persone contagiate e le curano, e se ne fanno carico, hanno un contatto fisico, un rapporto con i corpi.Penso ai medici, certo, ma anche agli infermieri, agli operatori sociosanitari e in particolare a tutti coloro che hanno il compito di accudire, di pulire negli ospedali, nelle residenze sociali e nell’assistenza domiciliare.I loro stipendi sono davvero imparagonabili al servizio che svolgono a favore di tutti noi. Credo che sia giusto dare un segnale di riconoscenza alla loro fatica e al loro coraggio, alla loro bontà e alla loro umanità.Per questo sono convinto che sia giusto rispondere positivamente ai sindacati, Cgil, CISL e UIL, che chiedono un riconoscimento economico.Il valore economico non pagherà mai lo sforzo e la generosità di questi lavoratori ma è un modo per dire grazie.Per questo io mi impegno affinché ciò avvenga nella mia Regione.Sono lavoratori da ammirare.