CINQUESTELLE PUNTI A UN ACCORDO SERIO CON LA LEGA

CINQUESTELLE PUNTI A UN ACCORDO SERIO CON LA LEGA

I trend dei sondaggi negli ultimi giorni sono abbastanza chiari. Il M5S rimane sostanzialmente stabile, oscilla fra il mese scorso più 1 punto il mese scorso e questo mese meno 1 un punto. La Lega cresce e continua a mangiare voti a FI. Non sfonda da altre parti. Il CDX rimane quello che era. L’elettorato del M5S è composto di una quota oscillante attorno al 45% di elettori provenienti dal centrosinistra, l’altra parte dal centrodestra. I punti forte di accordo e di equilibrio di questi elettori sono due: l’alternativa alla classe politica disastrosa che ha governato questo paese (PD-FI-Lega) e il reddito di cittadinanza. Per questo, per gli elettori di centrosinistra del M5S nel rapporto con la Lega, sono essenziali, non marginali, due temi:1. nessuno sconto alla Lega e FI sulla giustizia. Quindi conflitto di interessi duro e serio, riguardante anche le televisioni, anticorruzione come Dio comanda, e legge sulla prescrizione.2. nessun sconto alla Lega sul reddito di cittadinanza. Di Maio e i vertici sanno benissimo quale sarebbe il trend dei sondaggi in caso di accordo poco chiaro su questi punti. Molti elettori rientrerebbero nella astensione. E’ questo automatismo democratico tipico di un forte voto di opinione, la migliore garanzia della ricerca vera è solo un accordo serio.