ALLARME AFRICA. E’ UN VERMICIDA LA SOLUZIONE?

ALLARME AFRICA. E’ UN VERMICIDA LA SOLUZIONE?

Mentre in Italia aumentano oi casi (+4805, col risultato di 124.632) e scendono i morti (+682, col totale di 15..362) con meno ricoverati in terapia inrtensiva (si scende a 3994 pazienti), l’OMS lancia l’allarme Africa.Difficile capire cosa stia succedendo nel grande continente.I dati dicono: superata la soglia dei 300 morti (313 i decessi, 29 in più rispetto ai dati di ieri>) e 7.741 i casi di contagio in 54 Stati, secondo il Centro di controllo delle malattie dell’Unione Africana (Cdc Africa).Primo Paese per numero di vittime resta l’Algeria, con gli 83 decessi già confermati dai dati di ieri. Il più colpito, il Sudafrica: qui si contano nove morti, ma 1.505 casi diagnosticati di Covid-19.Oltre ad Algeria e Sudafrica ci sono altri 27 i Paesi del continente in cui si registrano vittime: Egitto (66), Marocco (48), Burkina Faso (16), Tunisia (18), Repubblica democratica del Congo (16), Camerun (8), Mauritius (7), Ghana (5), Niger (5), Nigeria (4), Kenya (4), Congo (3), Mali (3), Togo (3), Angola (2), Sudan (2), Gabon (1), Libia (1), Botswana (1), Gambia (1), Zimbabwe (1), Zambia (1), Costa d’Avorio (1), Capo Verde (1), Senegal (1), Tanzania (1) e Mauritania (1).Ma per tutti gli osservatori sono cifre probabilmente sottostimate.Nel mondo il maggior numero di casi è sempre degli Stati Uniti: oltre 290 milqa positivi. La Spagna ci ha superato con oltre 125 mila positivi. Dopo di noi la Germania con 90 mila casi.Quanto ai morti la Gran Bretagna avanza con 708 vittime nelle ultime 24 ore. Ultima novità tra i farmaci usati, l’antiparassitario intestinale Ivermectin testato con successo in Australia. Utile contro i vermi intestinali, nonché i pidocchi e la scabbia, il farmaco è riuscito a debellare il virus in vitro in sole 48 ore. Che sia la cura aspettata?Trattare il coronavirus come un ignobile verme…A