CORONAVIRUS, 16MILA VITTIME, 132MILA CONTAGIATI. ARRIVA IL CONTRIBUTO DI PAPA FRANCESCO

CORONAVIRUS, 16MILA VITTIME, 132MILA CONTAGIATI. ARRIVA IL CONTRIBUTO DI PAPA FRANCESCO

Nella conferenza stampa in diretta video dalle 18. Borrelli, nel bollettino del 6 aprile, fornisce il bilancio sui contagi totali da inizio epidemia, malati, morti e guariti:Sono 93.187 le persone sottoposte al test e attualmente positive al virus (aumentate di 1.941 unità rispetto a ieri). I morti sono 16.523 (636 in più nelle ultime 24 ore), 22.837 sono invece le persone guarite o dimesse dagli ospedali (1.022 in più rispetto a ieri). Tra i contagiati, 3.898 sono in terapia intensiva, 79 in meno rispetto a ieri. Le persone che hanno contratto il virus dall’inizio dell’epidemia sono 132.547. Sale intanto a 87 il numero dei medici morti per l’epidemia di Covid-19. Alla lista dei decessi, rende noto la Federazione degli Ordini dei medici, se ne aggiungono altri 8 avvenuti nel fine settimana. Positivo al Covis anche Magrini, direttore generale dell’Aifa. Intanto prende il via l’attività nell’ospedale gestito dal Policlinico e realizzato alla Fiera di Milano. Oggi sono arrivati i primi due pazienti. Si tratta di un uomo di 72 anni e una donna di 63 anni, entrambi provenienti da strutture del Milanese. Era previsto l’invio di un terzo paziente, proveniente dalla Bergamasca, ma nel primo pomeriggio si è preferito rimandare il trasporto per un aggravio delle sue condizioni. In Lombardia I morti a causa del Coronavirus nelle ultime 24 ore sono stati 297. I decessi dall’inizio dell’emergenza sono con quest’ultimo aggiornamento 9.202. Lo ha reso noto l’assessore al welfare della Lombardia, Giulio Gallera. Ieri l’aumento dei morti rispetto al giorno precedente era stato di 249. Sono 1.089 i casi di persone risultate positive registrati nelle ultime 24 ore. Dall’inizio dell’emergenza i casi positivi hanno raggiunto così quota 51.534. Ieri l’aumento dei positivi era stato pari a un +1.337 rispetto al giorno precedente. Diminuisce il numero di persone ricoverate. Sono 11.914 i ricoverati non in terapia intensiva (-95 rispetto a ieri) a cui si aggiungono i 1.343 in terapia intensiva (+26). Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha firmato l’ordinanza che rende obbligatorio l’uso della mascherina fuori casa appena i Comuni avranno ultimato la distribuzione di 8 milioni e mezzo di questi dispositivi di protezione alla cittadinanza. “Abbiamo dato un tempo massimo di 7 giorni per la distribuzione – ha spiegato il governatore toscano -. Speriamo che tutto questo possa avvenire il prima possibile”Per la prima volta dall’inizio dell’epidemia, in Umbria cala il numero delle persone attualmente positive al Covid-19. Dai dati aggiornati alle ore 8 di oggi diffusi dalla Regione, il totale dei positivi è di 1253, cioè 14 in più di ieri, ma nelle ultime 24 ore sono stati registrati 28 guariti (che portano il totale a 84) e un nuovo deceduto, per un totale di 44 morti. Gli attualmente positivi, dunque, diminuiscono di 15 unità. Per la prima volta dall’inizio dell’epidemia, in Umbria cala il numero delle persone attualmente positive al Covid-19. Dai dati aggiornati alle ore 8 di oggi diffusi dalla Regione, il totale dei positivi è di 1253, cioè 14 in più di ieri, ma nelle ultime 24 ore sono stati registrati 28 guariti (che portano il totale a 84) e un nuovo deceduto, per un totale di 44 morti. Gli attualmente positivi, dunque, diminuiscono di 15 unità Il Papa ha istituito un Fondo di emergenza presso le Pontificie Opere Missionarie per aiutare le persone e le comunità che sono state tragicamente colpite dalla diffusione di Covid19. Il Fondo di emergenza sarà utilizzato per accompagnare le comunità colpite nei paesi di missione attraverso le strutture e le istituzioni della Chiesa. Papa Francesco ha destinato la somma di 750.000 di dollari Usa come contributo iniziale per il Fondo e ha chiesto alle realtà della Chiesa che possono di contribuire.