LE NOTIZIE DEL GIORNO 6 aprile 2020

LE NOTIZIE DEL GIORNO 6 aprile 2020

Le notizie del giorno6 aprile 2020 In arrivo il decreto liquidità, Conte tratta per sciogliere i nodiIntesa sul ruolo Sace. Idea di una cabina di regia. Nel decreto liquidità alle imprese: probabile proroga di tasse e contributi e prestiti fino a 25mila euro senza valutazione. Tutte le misure in esame nel Consiglio del Ministri in corso. Gran Bretagna, Boris Johnson in terapia intensiva. Alla guida del paese il ministro degli Esteri Domenic Raab Il premier britannico Boris Johnson, ricoverato domenica in ospedale per persistenti sintomi di coronavirus, è stato aiutato “con l’ossigeno” subito dopo l’arrivo al Saint Thomas Hospital, nel cuore di Londra, alle 20 di ieri sera. Lo scrive il Times.     Il governo intanto ha fatto sapere che il premier rimarrà in ospedale “fintanto che è necessario” ma che rimane alla guida del Paese.     Secondo il Guardian, il premier, che viveva in isolamento da 10 giorni a Downing Street, dopo esser risultato positivo al coronavirus, sarebbe stato in condizioni più serie di quanto lui o i suoi collaboratori fossero disposti ad ammettere e i medici avrebbero deciso il ricovero percependo una respirazione troppo affannosa.     L’agenzia russa Ria Novosti ha riferito che è stato messo sotto  ventilazione assistita e cita “una fonte del servizio sanitario nazionale”, ma la notizia non trova riscontro sulla stampa britannica. Gran Bretagna, sale di 621 il numero dei morti per coronavirusnelle ultime 24 ore censite (fino a 4.934 totali), con un incremento in lieve calo rispetto ai 708 indicati ieri e ai 684 di sabato, secondo gli ultimi dati aggiornati del ministero della sanità britannico diffusi oggi. I contagi registrano tuttavia un picco record, balzando dai 41.903 di ieri a 47.806, ossia 5.903 in più. I test eseguiti nel paese superano infine i 195.500, con un ritmo quotidiano innalzato a oltre 12.500. Idecessi nel Regno Unito per Covid-19 potrebbero attestarsi tra i 7 mila e poco più dei 20 mila con le misure prese dal governoper contenere la diffusione del nuovo coronavirus. Lo ha detto alla Bbc l’epidemiologo Neil Ferguson dell’Imperial College di Londra, i cui studi stanno contribuendo alla definizione delle politiche di Londra per  affrontare la crisi. Discorso alla nazione della Regina Elisabetta II«Stiamo affrontando insieme questa malattia e voglio assicurarvi che, se resteremo uniti e determinati, vinceremo noi». È IL quarto discorso di questo livello in 68 anni di regno, proprio a sottolineare la gravità del momento storico. Ha chiesto ai britannici auto-controllo e solidarietà. Ma ha anche dato un messaggio di speranza. «Abbiamo ancora molto da sopportare, ma torneranno giorni migliori. Saremo di nuovo con i nostri amici, con le nostre famiglie, ci incontreremo di nuovo», ha detto. Coronavirus: calano i malati in terapia intensiva e i ricoverati. Siamo in fase stabile i dati della Protezione civile arrivano tre buone notizie: calano ancora i ricoverati in terapia intensiva e diminuiscono anche i decessi. Nelle ultime 24 ore sono 525, il dato più basso dal 19 marzo a oggi.Sono 91.246 le persone sottoposte al test e attualmente positive al virus (aumentate di 2.972 unità rispetto a ieri). I morti sono 15.887 (525 in più nelle ultime 24 ore), 21.815 sono invece le persone guarite o dimesse dagli ospedali (819 in più rispetto a ieri). Tra i contagiati, 3.977 sono in terapia intensiva, 17 meno rispetto alle ultime 24 ore. Le persone che hanno contratto il virus dall’inizio dell’epidemia sono 128.948. Guaritoil capo di Stato Maggiore dell’EsercitoSalvatore Farina Ilsacrificio dei medici,87 morti tra i camici bianchi Spagna637 morti  e 4.273 nuovi casi nellw ultime 48 ore Franciasono stati registrati altri 357 morti per coronavirus, portando il totale a 8.078. Si tratta del dato più basso in una settimana. Di questi, 2.189 sono deceduti in case di cura per anziani mentre 5.889 negli ospedali. Sono 28.891 i ricoverati, 748 in più rispetto a ieri, mentre quelli in terapia intensiva sono 6.978 (+140). Crescono più di ieri i morti inBelgioa causa del coronavirus. Secondo i dati diffusi dalle autorità sanitarie, i decessi nelle ultime 24 sono stati 164 contro i 140 di sabato portando il numero totale delle vittime a 1447. Per la prima volta invece il numero dei dimessi (504) ha superato quello dei nuovi ricoveri (499). Le persone ospedalizzate a causa del coronavirus sono oggi 5.735 di cui 1.261 in terapia intensiva, 16 in più rispetto a ieri. le persone risultate positive al virus sono 19.961, 1.260 in più rispetto a sabato. LaGermaniaha registrato un aumento dei contagiati di 5.936 unità nelle ultime 24 ore e per il terzo giorno consecutivo questo dato è in calo. Sabato i contagi erano stati 6.082, 146 in più, e venerdì 6.174. L’Istituto Robert Kochha fissato il totale dei casi a 91.714. Le morti sono state 184 per un totale di 1.342. InAustriaper la prima volta dall’inizio dell’emergenza sanitaria si inizia a parlare di “una luce in fondo al tunnel sempre più grande”. Ad affermarlo è stato il ministro della Sanità, Rudi Anschober. I numeri del contagio da Covid-19 sono 12.051 contagiati, 204 decessi e 2.998 guariti. Giapponeverso lo stato di emergenza. Quasi 70mila morti nel mondo Negli Stati Uniti altre 1.200 persone sono morte nelle ultime 24 ore e il paese registra un totale di quasi quattrocentomila casi di infezione e 9.633 decessi complessivi. CamerunDoppio attentato kamicaze di Boko Haram, 7 morti