IL DOPPIO 6 APRILE DI RAFFAELLO
Il 6 aprile del 1520, cinque secoli fa, moriva Raffaello Sanzio, gran pittore rinascimentale, urbaninate illustre, artista italiano tra i più famosi al mondo, insieme a Leonardo da Vinci e Michelangelo Buonarroti. Purtroppo il coronavirus ha “spento” le celebrazioni per il cinquecentennale, inclusa la sontuosa mostra che era stata approntata, tra qualche polemica, alle Scuderie del Quirinale. Curiosità forse non a tutti nota: il 6 aprile, stavolta del 1483, risulta essere stato anche il giorno della sua nascita. Un destino. Nella fotografia qui sotto, uno dei sui dipinti più belli: “Lo sposalizio della vergine”.
