SELVANESCO: COMUNE RURALE, INTEGRO, DENTRO MILANO

SELVANESCO: COMUNE RURALE, INTEGRO, DENTRO MILANO

Selvanescoè rimasto uno dei due ultimi comuni interamente rurali all’interno del perimetro comunale milanese. L’altro èAssiano,di cui abbiamo già parlatoquiequi.Selvanesco,il cui nome prefigura lo status iniziale di selva, bosco,è stato veramente un comune dal XIV secolo fino all’anno 1757,quando fu annesso aQuintosoledall’amministrazione austriaca, con la sua mania di centralizzare tutto il più possibile, senza pensare che avrebbe potuto procurare la decadenza dei luoghi, privati di un sindaco, un responsabile, un amministratore ad hoc. La cartina che pubblichiamo mostra la dislocazione del comune e delle varie “frazioni”, cerchiate in giallo. In verde, sono cerchiati i borghi vicini, che però non sono mai rientrati nella delimitazione comunale diSelvanesco.Qui in questo sitopotete vedere la bellezza di cascina Gaggioli,interamente rimessa a posto in modo esemplare.Vi si fa dell’agriturismo e dell’allevamento.Guardate che bello che è questo posto, uno degli angoli più belli di Milano. Non sembra nemmeno Milano e invece lo è al 100%, è la sua natura originaria. DiSelvanescovero e proprio possiamo dire che è un borgo interamente circondato da un muro, è come un castello dove all’interno si svolgono ancora attività agricole. Non è accessibile al pubblico ma dalla strada si può vedere l’ingresso all’oratorio. Il territorio faceva parte della proprietà Pusterla, la stessa famiglia che ha costruito il castello diMacconago.Ne abbiamo parlato quie qui.