QUANTI CAMPIONI SBIADISCONO NELLE PUBBLICITÀ
E quindi #turestiacasa, sei in bagno a raderti con inedita cura, quando un bulldozer sfonda la parete, appare Bobo Vieri e ti intima: «Shave like a bomber!». Non sapendo bene che cosa […] (GABRIELE ROMAGNOLI, la Repubblica)(leggi) È bella la voce di Gianluca Vialli mentre ride e racconta cose vive. Proprio adesso, in questo tempo di buio e paura. Entrano nel telefono anche le voci delle sue bambine. Luca è a Londra […] (MAURIZIO CROSETTI, la Repubblica)(leggi) Jürgen Habermas, cosa rivela questa crisi sanitaria globale, da un punto di vista etico, filosofico e politico?«Da un punto di vista filosofico, mi colpisce che la pandemia oggi costringa […] (NICOLAS TRUONG, la Repubblica)(leggi) La Pasqua del 2020 sarà ricordata per molti accadimenti poco positivi, ma anche per l’insistenza con cui il premier Conte alimenta la sua sfida all’Unione europea in merito agli eurobond. […] (STEFANO FOLLI, la Repubblica)(leggi) I brasiliani cominciano ad essere insofferenti. Sopportano a fatica il lockdown, non riescono più a restare chiusi in casa. E quando seguono sconcertati gli scambi di insulti e minacce tra il […] (DANIELE MASTROGIACOMO, la Repubblica)(leggi) Quasi tre ore di videoconferenza nel pomeriggio di ieri. A Palazzo Chigi il presidente del Consiglio; nelle loro case e uffici, sparsi tra l’Italia e il mondo, i diciassette superesperti, […] (FABIO BOGO, la Repubblica)(leggi) Nuda davanti a se stessa. Pochi fronzoli, nessun trucco sul viso, i capelli scompigliati come una ragazza delle medie che si è svegliata tardi, la felpa con il cappuccio, il sorriso intatto, e […] (ALESSANDRO FERRUCCI STEFANO MANNUCCI, il Fatto Quotidiano)(leggi) “Al mattino apro gli occhi, mi tocco e dico: bene, non sono morta neanche oggi”. Bice Cairati ha ottantuno anni. Gli italiani la conoscono per via dei suoi cuori infranti, degli intrighi e dei […] (ANTONELLO CAPORALE, il Fatto Quotidiano)(leggi) Chi ha creato il Mes? Chi è senza peccato potrebbe scagliare la prima pietra. Perché all’origine di questa storia c’è il centrodestra, quello guidato da Silvio Berlusconi con Giulio Tremonti […] (SALVATORE CANNAVò, il Fatto Quotidiano)(leggi) Un Arbore sempreverde e in piena fioritura. Frutti di stagione tutto l’anno, i suoi. Così nel mazzo in allestimento di Rai-Play è appena rispuntato Quelli della notte in attesa delle 65 puntate […] (MASSIMO IONDINI, Avvenire)(leggi) Claudio De Carli Il Piero, come lo chiamano, ha iniziato a giocare con il nove sulla schiena, atipico come Hidegkuti, fa il centravanti arretrato, talmente arretrato che finisce per fare il libero, […] (CLAUDIO DE CARLI, il Giornale)(leggi) Il suo nome non vi dirà molto, ma andrebbe santificato da chi ogni giorno accende un computer. Se non ci fosse stata Susan Kare, lavorare con programmi di scrittura, ma anche di grafica e calcolo, […] (ROBERTO PELLEGRINO, il Giornale)(leggi) Il ragazzino è già alto. Capelli neri. Così neri che nel paese tutti ripetono «sono blu, come quelli dei personaggi a fumetti». È domenica mattina, è la metà degli anni Sessanta. Il ragazzino […] (BENNY CASADEI LUCCHI, il Giornale)(leggi) Professor Ricolfi, lei stima un numero di contagi e morti molto più alto di quello ufficiale. In che modo desume questi numeri? «L’evidenza che suggerisce che i numeri non sono quelli ufficiali […] (PAOLO BRACALINI, il Giornale)(leggi) Timothy Radcliffe, Op (Ordine dei frati predicatori), è un teologo domenicano, frate della Provincia d’Inghilterra. Dal 1992 al 2001 è stato Maestro generale dell’Ordine domenicano. Ha […] (ALAIN ELKANN, La Stampa)(leggi) Il volto di Papa Francesco segnato dal dolore, il dolore degli altri. La chiesa di casa Santa Marta alle prime luci del sole è scarna, essenziale. Il Santo Padre che officia quotidianamente alle 7 […] (MICHELA TAMBURRINO, La Stampa)(leggi) Il mio primo incontro con Saul Bellow avvenne in un albergo di New York che non esiste più, il St. Moritz. Lo avevo tormentato per avere un’intervista sulla cultura ebraica americana, e lui mi […] (ANTONIO MONDA, La Stampa)(leggi) Ormai la questione del sostegno finanziario dall’Europa contro la crisi da coronavirus è diventata pura guerra di comunicazione. I fatti non contano più. Contano solo gli slogan. Se ne sono dette […] (CARLO COTTARELLI, La Stampa)(leggi) A oltre un mese dalla decisione del governo Conte di rispondere alla pandemia Covid-19 chiudendo l’intero Paese, e con un bilancio drammatico di 19468 vittime e 152271 contagiati, l’Italia si sta […] (MAURIZIO MOLINARI, La Stampa)(leggi) Abbiamo adesso giovani che riconciliano forse con il passato. Penso a Tonali, Chiesa, Barella, Castrovilli, lo stesso Sensi, forse Bernardeschi, Zaniolo quando tornerà. Bernardeschi è già oltre la […] (MARIO SCONCERTI, Corriere della Sera)(leggi) Da quanto non le capitava di non giocare a golf in primavera? «Da una trentina d’anni, ne avevo 7 e cominciavo a tirare i primi colpi». Anche Francesco Molinari, come tanti sportivi e […] (DOMENICO CALCAGNO, Corriere della Sera)(leggi) Gianrico Tedeschi, da quattro anni assente dalle scene, è uno dei 1377 abitanti di Pettenasco, paese a fianco degli amati monti visti alla finestra e dell’amato lago d’Orta, al confine tra […] (MAURIZIO PORRO, Corriere della Sera)(leggi) Se volessi scrivere una Lettera ai Romani, mi troverei al cospetto di san Paolo. Sì, fu usuraio; e la luce più atomica in tempi di pace lo fulminò a terra. Eppure, in questi giorni di […] (AURELIO PICCA, Corriere della Sera)(leggi) Nell’Amazzonia brasiliana è partita la nuova corsa all’oro, bene rifugio per eccellenza in periodi di incertezza come quelli che stiamo vivendo. «In soli tre mesi il prezzo dell’oro è […] (SARA GANDOLFI, Corriere della Sera)(leggi) Ci sono cose che durano nel tempo. Non importa che sia in corso una pandemia. Forse assicurarsi una pagina di storia diventa più importante nel momento in cui tante certezze vengono a mancare. Fatto […] (PAOLA DE CAROLIS, Corriere della Sera)(leggi) Bisogna partire dai personaggi. I personaggi sono tutto in questa storia. Il primo naturalmente è Joe Exotic, al secolo Joseph Allen Schreibvogel, collezionista di tigri e gattoni esotici, ex […] (SIMONE SABATTINI, Corriere della Sera)(leggi) Alcuni uomini di Stato, dall’Europa all’India e alle Americhe, si stanno servendo della pandemia per attribuire a se stessi maggiori diritti. Il caso più recente è quello del primo ministro […] (SERGIO ROMANO, Corriere della Sera)(leggi) Gli operai delle catene di montaggio dell’auto rimasti disoccupati o il cui salario orario è sceso in pochi anni da 58 a 18 dollari l’ora. Gli studenti universitari delle famiglie meno abbienti […] (MASSIMO GAGGI, Corriere della Sera)(leggi) «Qui è il delirio, e nessuno sa bene cosa fare». A mezzogiorno di domenica 23 febbraio la notizia dei primi casi sospetti di Covid-19 all’ospedale di Alzano Lombardo piomba sulla riunione […] (MARCO IMARISIO SIMONA RAVIZZA, Corriere della Sera)(leggi) Col passare delle settimane, la speranza che il clima caldo (e umido) aiuti a contenere i contagi da coronavirus si fa più pressante, ma ancora non ci sono evidenze scientifiche che ci aiutino a […] (SILVIA TURIN, Corriere della Sera)(leggi) Il perdurare dell’emergenza sanitaria non intacca il consenso per il governo e l’apprezzamento per le misure adottate per contenere il contagio: oggi infatti il 70% degli italiani le giudica […] (NANDO PAGNONCELLI, Corriere della Sera)(leggi) «Il virus ha viaggiato in autostrada» è il teorema di Giovanni Sebastiani, ricercatore dell’Istituto per le applicazioni del calcolo «Mauro Picone», del Cnr, che ha appena pubblicato sul tema […] (MARGHERITA DE BAC, Corriere della Sera)(leggi) Se n’è ghiuto, come dicono a Pomigliano d’Arco, se n’è andato, insalutato ospite. Domenico «Mimmo» Parisi, l’uomo venuto dal Mississippi per regalarci i navigator e messo da Luigi Di Maio […] (ALDO GRASSO, Corriere della Sera)(leggi)
