CHIACCHERE DA BAR. TUTTI EROI
Mimmo era seduto sul muretto, sotto casa, leggendo il giornale e fumando una sigaretta, in attesa di Peppe, che arrivò poco dopo “ahò, a Pè, je l’hai fatta a venì” “eh, mica facile, tutti sti controlli, dovevo trovà na scusa credibbile” “e che te sei inventato”“ho fatto a fotocopia der documento de mi madre che c’ha 80 anni e se me fermeno dico che sto a annà da lei” “ abbravo, anche perché, sarvo ognuno, tu madre po’ avecce bisogno pè davero” “manfatti, che poi c’è na cifra de ggente che gira, ma ndo vanno tutti” “poi se lamenteno che l’ospedali so pieni, e quelli poracci de’nfermieri e medici a fasse er mazzo” “che poi non so se ce o sai, ma sembra che pijano poco, l’infermieri” “e li medici invece gargarozzoni se fanno l’introm…l’intrama..le visite nelli loro studi” “poracci eh, non dico che stanno bene, a combatte co li malati, co li infetti” “e quarcuno ce lassa pure le penne, so veri eroi” “si, lo stato dovrebbe fa de più” “manfatti, che poi che ce frega se quanno le cose vanno bene ar pronto soccorso ce stai le ore perché se stanno sempre a pijà er caffè” “eh no? E quanno che te serve quarcosa se non conosci quarcuno poi pure aspettà li mesi” “ce lo so bene, che quanno ho avuto da fa na tacche me so dovuto raccomannà ar cugino de n’amico der mio macellaro che c’aveva un contatto presso una tipa che sembra avesse un amante medico” “ecco, anfatti, anche se ora, poracci, senza mascherine, senza li guanti” “co tutti li rompicojoni che vanno all’ospedale anche se nun c’hanno gnente” “eh no? Che quelli devono daje retta e se la rischieno” “vero, ecco perché so eroi, che sarà pur vero che co tutte le mance che riceveno pe trattà bene li pazienti se arricchischeno, però che c’entra, so eroi mica martiri”“io sta storia delle mance nun la conosco, ma anche se fosse, vojo dì, che non è che uno poi, anche se dice ha fatto sta scerta de lavorà in ospedale, perché poi, eh, e daje” “manfatti, che poi eroi si, ma non è che stai a da er sangue pè la patria e te dovemo santificà” “che è quello che dico io, che l’artro giorno c’era uno fori dar supermarket che diceva so n’infermiere posso passà avanti che devo tornà in ospedale? E che fai la spesa pè l’ospedale? Fai la fila come tutti” “manfatti, sennò tutti capaci de fa ll’eroe così, se esci pè fa la spesa rispetta er turno, piji lo stipendio pè sta la dentro” “ecco, ciò che dico io”“vabbè va, namosene, prima che vengono le guardie e ce murtano” “si si, anche perché poi magari passa n’infettato e ce contaggia e poi tocca annà ricoverati” “vabbè, armeno stamo in mani sicure, so brava gente che lavorano bene li medici”
