VIGILIA D’EUROPA, CONSIGLIO STRAORDINARIO COVID-19, ACCORDO DIFFICILE

Secondo indiscrezioni la presidente Ue sarebbe pronta a mettere in campo una proposta da 1,6 trilioni di euro (agenzia Ansa). La proposta francese è di un fondo temporaneo con garanzie comuni, per prestiti a lunga scadenza. Parigi condivide con l’Italia la proposta di finanziamento con bond comunitari, che può essere accettata anche dalla Germania. La Spagna immagina uno strumento finanziato con un debito perpetuo della Ue (fonte Il Post). «E’ l’inizio, non la fine, di un viaggio che porterà alla nascita dello European Recovery Fund, il nuovo strumento che dovrà finanziare la ricostruzione e poi il rilancio delle economie europee, …». «Nessuno si fa più illusioni da tempo alla vigilia di un vertice europeo, anche nel mezzo di una crisi pandemica, economica e sociale come quella in cui siamo sprofondati nel giro di poche settimane. Il consiglio Ue del 23 aprile non sarà un’eccezione in questo senso perché non è nemmeno previsto che lo sia». Recovery Fund verso la fumata nera… CONTINUA SU REMOCONTRO: