RIMPATRI DA CORONAVIRUS COSTOSI E AIUTI UE: QUALCHE SPIEGAZIONE E MOLTI DUBBI

RIMPATRI DA CORONAVIRUS COSTOSI E AIUTI UE: QUALCHE SPIEGAZIONE E MOLTI DUBBI

Sono circa settemila i connazionali ancora all’estero dall’inizio della pandemia che vogliono rientrare, bloccati dall’assenza di voli commerciali. «Voli charter a prezzi triplicati», la protesta. La Farnesina, chiamata in causa, ribatte, «Roma finora ha riportato indietro più cittadini di tutta la Ue, 72 mila». Si, ma a quale prezzo? E qui entra in ballo la disposizione Ue di aiuti, a letture contrapposte dove qualcuno non la racconta giusta. Altre proteste via social giunte anche a noi. Il ritorno da oltre continente, tra miraggio e salasso. Un amico affidabile stamane confidava a Remocontro di un volo da 4500 euro da Buenos Aires. Rapina a volo armato, e attendiamo documenti per denunciare la compagnia della vergogna. Ma il dubbio vero è un altro ancora. Alcuni voli gratuiti grazie al ministero degli Esteri e altri con velivoli commerciali a pagamento decisamente salati. Casi citati dai nostri lettori: 2000 euro dall’Argentina, 500 dal Marocco, 450 da Mosca, eccetera eccetera… CONTINUA SU REMOCONTRO: