“PARENTHOOD” E “THIS IS US”, LA FAMIGLIA PERFETTA È (SOLO) SUL PICCOLO SCHERMO

Per gli orfani dellaFamiglia Bradford, ci sono in giro un paio di serie da segnalare:This is Us, arrivata alla quarta stagione in queste settimane su Fox Life (le prime tre anche su Prime Video) eParenthood(sei stagioni su Prime Video). Sono le classiche saghe familiari statunitensi, ad alto contenuto di tacchini, latte e baseball, dove tutti i personaggi sono così buoni da far specie, si ride, si piange (avendone predisposizione), si patisce ma alla fine va tutto bene per davvero: dal cancro si guarisce, il lavoro si perde ma se ne trova un altro, chi si lascia si riprende e sennò trova di meglio, chi è senza soldi poi li trova e comunque vive felice lo stesso, tutte le grane si risolvono. E chi muore non se ne va del tutto perché resta protagonista a suon di flashback. In America li chiamano “feel good movie”, quelli che ti convincono che la vita è dura ma bella e alla fine esci sentendoti meglio. In fondo, un genere di fantasy anche quello. Basterebbe poi vedere che fine ha fatto buona parte degli attori Bradford per confutare facilmente la tesi. This is UseParenthoodsono ideali per chi volesse prendersi una pausa dal logorio della vita moderna televisiva e dalle serie catastrofiche, dark, crime e variamente ansiogene che vanno per la maggiore. I Bradford nell’Italia degli anni 80 furono un caposaldo del ramo e tuttora viene trasmessa su Paramount Network in digitale gratis.Dick Van Pattene i suoi otto figli (Eight is enoughil titolo originale della serie che, daOtto bastano, Mediaset tradusse inFamiglia Bradford) andarono in onda negli States dal 1977 al 1981 (112 episodi in cinque stagioni) con le prime insopportabili risate in sottofondo, qui in massima parte tolte. I protagonisti diThis is Ussono i tre fratelli Pearson, due naturali caucasici e uno adottivo afroamericano, nato nello stesso giorno, Randall, analista finanziario, alla fine il più quadrato della compagnia. Kevin fa l’attore frustrato di sitcom con tutti gli stereotipi del caso mentre Kate ha un enorme problema di obesità. Li vediamo in rotazione continua bambini, ragazzi e adulti. I genitori sono un carpentiere (l’attore principaleMilo Ventimiglia) e una cantante abbastanza fallita (Mandy Moore). Curiosità non casuale: in un episodio della terza serie c’è una citazione dellaFamiglia Bradford.