VIDEOGAME. “PAX NOVA”: 15 FAZIONI GIOCABILI PER COLONIZZARE LO SPAZIO PROFONDO

Gli appassionati di videogame strategici 4X a turni, stile “Civilization”, non rimarranno certo delusi da “Pax Nova”, nuovissimo gioco – appena uscito dalla sua versione ad accesso anticipato – edito dalla indipendente Iceberg Interactive e sviluppato da Grey Wolf Entertainment. “Pax Nova” ha un’ambientazione prettamente fantascientifica. L’umanità si è autodistrutta a causa di conflitti armati interminabili e a causa dell’aumento esponenziale del livello di inquinamento. La Terra è ormai pressoché inabitabile e, grazie a un messaggio proveniente dallo spazio, siamo consci che abbiamo la possibilità di abbandonarla e di emigrare altrove. Verso un nuovo pianeta chiamato Eos. E’ su Eos che possiamo creare, così, una nuova forma di civiltà ed espanderci. Questi, in sostanza, trama e scopo del gioco. In “Pax Nova” possiamo scegliere fra 15 fazioni disponibili, divise in tre razze: umani, corvus o drosk. Il punto di forza del gioco è proprio questo: sia l’ampia varietà di fazioni, che il fatto che ogni fazione ha carateristiche e abilità differenti e uniche. Ciascuna di queste ha, inoltre, avversari precisi, con i quali è in concorrenza a livello politico e spirituale. Nel gioco, una volta fondata la nostra civiltà e iniziato a costruire le nostre città principali ed espanderle (costrumendo edifici che vanno dalle caserme sino alle università, passando per le fattorie e i centri di ricerca), entreremo in contatto con altre fazioni, con le quali potremo allearci, commerciare, oppure scontrarci, attraverso combattimenti (terrestri o spaziali) il cui esito dipenderà molto dalle tipologie di truppe o di navi spaziali che riusciremo a mettere in campo e da quanto queste saranno tecnologizzate (indispensabile lo sviluppo di nuove tecnologie, infatti !). Ad aiutarci nelle prime fasi di gioco, un tutorial che ci seguirà sin dalle prime fasi di costruzione della nostra Capitale. Potremo quindi esplorare i dintorni del pianeta, muovendoci all’interno della plancia di gioco, contraddistinta da una griglia esagonale. Esplorando potremo imbatterci in risorse o rovine, oppure ci imbatteremo in altre fazioni. Saranno amiche o nemiche ? Riusciremo a ingraziarcele oppure no ? Molto interessante, nel gioco, la possibilità di emanare editti e quindi influenzare la politica della nostra civiltà e anche l’albero delle tecnologie, che ci permetterà di progredire in termini sociali, economici, diplomatici e tecnologico-militari. Nel gioco potremo colonizzare, inoltre, non solo la terra, ma anche lo spazio. Spazio che sarà da noi esplorabile solo dopo aver ricercato la tecnologia che ci permetterà di farlo. Potremo dunque colonizzare altri pianeti, che potranno essere rocciosi, desertici, antichi o oceanici e quindi influenzare – a seconda del loro clima e dei loro biomi – lo sviluppo della nostra civiltà. “Pax Nova” è dunque un gioco per appassionati di fantascienza che amano lo stile “Civilization” e “Warhammer 40000: Gladuis”. Per poter essere giocato è necessario avere un pc con un sistema operativo da Windows 7 in su; minimo 6 GB di RAM; una scheda video di fascia medio alta e 4 GB di spazio su disco fisso. Chiunque volesse provarlo può acquistarlo su Steam al seguente link:https://store.steampowered.com/app/804850/Pax_Nova/