TI SALUTO CARO AMICO VINCINO, QUANTE BATTAGLIE INSIEME

TI SALUTO CARO AMICO VINCINO, QUANTE BATTAGLIE INSIEME

Chissà cosa avresti pensato di fare al Tempietto Egizio del Verano dove ora vieni ricordato…Tutti quei fregi…E poi Luigi Pirandello, siciliano come te, che qui fu cremato in rotta col regime fascista e qui conservato in cenere per ben 11 anni. Che storia, eh, Vincino?Così di storia in storia mi torna in mente il progetto Monte Bianco. Quando al tempo del secondo Male, pochi anni fa, ti raccontai del modo un po’ brutale con cui i francesi sulla loro cartografia si erano “appropriati” della vetta del Monte Bianco, convincendo la solerte Google Maps ad assecondarli (nonostante il fatto che la vetta dal trattato di Villafranca sia condivisa) ti venne subito un’illuminazione. Il servizio, mi dicesti, deve essere accompagnato da una squadra di alpinisti che mandiamo sulla vetta a mettere il Tricolore (quello italiano, non il transalpino)…E poi? Purtroppo non se ne fece più nulla. Peccato. Erano tempi ancora di idee, come quella che Francesco Aliberti, editore con te e altri del giornale resuscitato (per poco) ha riferito nel suo blog (andare sotto il berlusconiano Palazzo Grazioli con una vera Macchina del Fango, una spargiletame…)Ciao Vincino