LO SPREAD METTE PAURA AL GOVERNO
DI LEONARDO MASELLAIo credo che la crescita dello spread e i giudizi delle agenzie di raiting siano gli attacchi più efficaci a fare perdere consensi al governo, perchè la base elettorale del M5Stelle e della Lega è subalterna alla cultura liberista e allo spauracchio dei cosiddetti mercati. Questo è il loro punto debole, il loro elettorato. Conquistato soprattutto agitando la paura dell’ “invasione” degli immigrati (la Lega) e l’incazzatura qualunquista (il M5Stelle) per i vecchi politici (e per vecchi politici includiamo anche i dirigenti sindacali e di confindustria), non certo per una battaglia alternativa al liberismo. Il loro elettorato è il loro punto debole e infatti dopo il giudizio dell’agenzia di raiting e l’aumento dello spread hanno fatto una parziale marcia indietro sul 3% nella imminente legge di bilancio, accontentando i cd mercati e prendendo gli apprezzamenti dai commentatori liberisti.
