DISEGNO DI LEGGE SULLA LEGITTIMA DIFESA SCONTRO TRA SALVINI E MAGISTRATI

Ancora non si spengono le polemiche di questi giorni tra Matteo Salvini e i magistrati, che già il clima è tornato nuovamente a scaldarsi.Questa volta, la diatriba riguarda la legge sulla legittima difesa.Di un nuovo disegno di legge “non avevamo bisogno e può essere molto rischioso“, afferma il presidente dell’Anm, Francesco Minisci, ribadendo le criticità sul ddl appena sbarcato in Senato.Il magistrato lancia inoltre un allarme per una eventuale ‘liberalizzazione‘” della vendita di armi che potrebbe portare a un vero e proprio Far West.“La legge regolamenta già in maniera adeguata tutte le ipotesi di legittima difesa”, precisa ancora il magistrato. “Se approvato, rischierebbe addirittura di legittimare reati gravissimi, fino all’omicidio. Non si può prescindere dal principio della proporzionalità fra offesa e difesa e dalla valutazione, caso per caso, del giudice: se un soggetto minaccia di schiaffeggiarmi o di sottrarmi un bene, io non posso reagire sparandogli; se, da fuori casa, vedo un tizio che si arrampica sul mio balcone, non posso essere autorizzato a sparargli”.E come spesso accade, Matteo Salvini non ha certo lasciato correre sulla vicenda e lo fa, senza giri di parole.La sua risposta, infatti, arriva immediata attraverso i social.”Il sindacato dei magistrati (Anm) oggi ha attaccato le proposte di legge della Lega sulla legittima difesa perché inutili e rischiose – scrive Salvini su Twitter – Invasione di campo? Tutto normale? Io tiro dritto, la difesa è sempre legittima”.Uno scontro piuttosto acceso tra Salvini e i magistrati, si era già verificato in occasione dopo l’avviso di garanzia ricevuto dal ministro per la vicenda Diciotti.Le accuse mosse nei suoi confronti, sarebbero di sequestro di persona, abuso d’ufficio e arresto illegale.