AUGURI SIGNORA ASHTON
L’appello di Zita Gurmai, Presidente del “PES Woman”, volto a sollecitare una maggiore rappresentanza delle donne nei ruoli di vertice del PES e in Europa, pare abbia iniziato a dare i suoi frutti: a guidare la politica estera e di sicurezza comune in Europa non ci sarà un “Mr”, ma una “Mrs PESC”, Catherine Ashton, laburista inglese con una lunga esperienza nel campo della negoziazione. A dispetto di ogni perplessità e pregiudizio già sollevati nei confronti della sua nomina, siamo certe che la prima “Alta rappresentante per la politica estera Ue” dimostrerà, anche in questa importante sfida, le doti di professionalità e grande capacità di mediazione che nel 2007 spinsero Gordon Brown a sceglierla quale leader dei Laburisti alla Camera dei Lords. La sua nomina apre la strada a un nuovo corso di giusti e più ampi riconoscimenti a tante donne che in Europa rappresentano con impegno, talento e risultati i loro Paesi, le loro famiglie politiche, gli interessi delle cittadine e dei cittadini europei. Anche la stessa Asthon, rispondendo ad una domanda su quanto avesse contato l’essere donna ai fini della nomina, ha commentato: «Spero che questo abbia contato, nel senso che essere un uomo conta sempre, quindi è il momento che conti il fatto di essere una donna». Concordiamo con lei e aspettiamo fiduciose che il vento innovatore dell’Europa inizi a soffiare, finalmente, anche in Italia.
