YEMEN, LA GUERRA DIMENTICATA

YEMEN, LA GUERRA DIMENTICATA

Tra le tante guerre che sono uscite dalla luce dei riflettori ce ne è una, particolarmente cruenta e violenta : è la guerra civile nello Yemen. Le ostilità iniziarono nel 2015, quando gli Huthi, che controllano la capitale Sana’a e sono alleati con le forze fedeli all’ex presidente Ali Abdullah Saleh, si sono scontrati con le forze leali al governo di Abd Rabbuh Mansur Hadi, con sede ad Aden. Anche al-Qāida nella Penisola Arabica (AQAP) e gli affiliati yemeniti dello Stato Islamico (ISIS) hanno eseguito attacchi, ed AQAP controlla porzioni di territorio nella parte centrale del Paese e lungo la costa Il 19 marzo 2015, dopo aver preso il controllo della capitale Sana’a nel settembre 2014 e aver costretto Hadi alle dimissioni e alla fuga ad Aden tra gennaio e febbraio 2015, gli Huthi hanno lanciato un’offensiva per estendere il loro controllo nelle province meridionali. Il 25 di marzo l’offensiva degli Huthi, alleati con forze militari fedeli a Saleh, è arrivata alle porte di Aden, la sede del governo di Hadi; Hadi è fuggito in Arabia Saudita lo stesso giorno. Il giorno seguente, una coalizione militare guidata dall’Arabia Saudita è intervenuta militarmente con attacchi aerei contro gli Huthi per restaurare il deposto governo di Hadi. Secondo l’ONU, tra marzo 2015 e aprile 2016 fra 7.400 e 16.200 persone sono morte in Yemen, di cui civili fra 4.125 e 10.000, e 500 morti in Arabia Saudita. Secondo il presidente dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, la coalizione a guida saudita ha causato il doppio delle vittime civili rispetto a tutte le altre forze messe insieme, quasi tutte in conseguenza degli attacchi aerei. A che punto siamoI ribelli Huthi pronti a fermare gli attacchi……I ribelli Huthi dello Yemen hanno fatto sapere di essere pronti a interrompere gli attacchi di droni e missili contro l’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti e i loro alleati yemeniti “se la coalizione guidata dai sauditi vuole la pace”. L’apertura degli Huthi alla pace è arrivata dopo che la coalizione a guida saudita ha ordinato una battuta d’arresto nella sua offensiva contro la principale città portuale dello Yemen, Hodeidah, che è diventata il fulcro di una guerra che in poco meno due anni ha fatto circa 10.000 morti.