MATTARELLA CONCEDE LA GRAZIA A DUE ANZIANI CHE UCCISERO LE MOGLI MALATE DI ALZHEIMER
Mattarella fa un gesto di grande umanità e responsabilità concedendo la grazia ai due anziani che uccisero le mogli malate di Alzheimer.Allo stesso tempo questo atto di pietà è anche un’accusa alla società e alle istituzioni per non aver fatto abbastanza, per avere lasciato nella disperazione e nella solitudine chi aveva bisogno di aiuto.Quanto tempo dovremo ancora aspettare in Italia prima di istituire, finanziato dalla fiscalità generale progressiva, un fondo che garantisca a chi versa in condizioni di non autosufficienza e alle loro famiglie il diritto sacrosanto ad essere assistito e protetto?Questo sarebbe stato il modo migliore per festeggiare i quarant’anni del Servizio Sanitario Nazionale e completarne l’enorme significato di infrastruttura della solidarietà finalizzata a garantire l’eguaglianza dei cittadini di fronte alla malattia.Anche da questo deve ripartire una sinistra seria e un fronte democratico e sociale nel nostro Paese.
