AUTUNNO 2018: AUMENTANO TARIFFE LUCE DI +7,6% E GAS +6,1%

AUTUNNO 2018: AUMENTANO TARIFFE LUCE DI +7,6% E GAS +6,1%

Dal primo ottobre 2018, secondo quanto stabilito dall’Autorità per l’energia, la luce aumenterà del 7,6% con un aggravio sulla bolletta di 32 euro all’anno, mentre il metano salirà del 6,1% con un aggravio di 61 euro annui. La causa di questi aumenti è da ricercarsi nell’aumento delle materie prime energetiche unitamente al costo della burocrazia per avere i permessi inerenti le immissioni di anidride carbonica.. Già da luglio vi era stato un aumento del 6,5% per la luce e dell’8,2% per il gas.Per l`elettricità la spesa lorda per la famiglia nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2018 e il 31 dicembre 2018 sarà di 552 euro.Nello stesso arco temporale la spesa della famiglia tipo per la bolletta gas sarà di circa 1.096 euro, con una variazione del +5,9% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell`anno precedente.La Codacons, il coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori, ha avuto parole dure nei confronti del rialzo delle Bollette attuato dall’inizio del 2018 dall’autorità per l’energia.Secondo Carlo Rienzi, presidente Codacons, un aumento così elevato non può essere motivato dai costi delle materie prime. Sarà acquisita dall’associazione tutta la documentazione necessaria per far luce sulla questione. Nel caso in cui ci si trovi di fronte all’ennesimo caso di speculazione sul mercato all’ingrosso o a qualche pratica illecita, l’associazione farà ricorso al TAR. Le nuove tariffe rimarranno in vigore fino al 31 dicembre 2018 per poi essere nuovamente aggiornate. I consumatori, intanto, continuano a pagare bollette sempre più care.